Come togliere la tassa di soggiorno da booking?
Nellextranet di Booking, vai alla sezione Tariffe e disponibilità o Calendario e prezzi. Seleziona Calendario, poi Modifica in blocco per la camera desiderata. Imposta il periodo e modifica il prezzo, includendo o escludendo la tassa di soggiorno a seconda delle esigenze.
La Tassa di Soggiorno su Booking: Guida Definitiva per la Gestione delle Tariffe
La tassa di soggiorno, un’imposta applicata da molti comuni italiani sui pernottamenti turistici, rappresenta un aspetto cruciale nella gestione delle prenotazioni per chi gestisce strutture ricettive tramite Booking.com. Capire come gestirla correttamente sulla piattaforma è fondamentale per evitare confusione con gli ospiti e garantire la corretta rendicontazione. Questo articolo illustra in modo chiaro e dettagliato come includere o escludere la tassa di soggiorno dalle tariffe visualizzate su Booking.com, evitando i comuni errori e massimizzando l’efficienza.
Diversamente da quanto si potrebbe pensare, Booking.com non gestisce direttamente l’applicazione della tassa di soggiorno. La responsabilità ricade interamente sulla struttura ricettiva, che deve configurarla correttamente all’interno dell’extranet. Questo permette una flessibilità maggiore, adattando l’applicazione dell’imposta alle specifiche normative comunali e alle proprie strategie di pricing.
Come gestire la tassa di soggiorno su Booking.com:
L’accesso alla gestione delle tariffe avviene tramite l’extranet di Booking.com. Una volta effettuato il login, il percorso per modificare l’applicazione della tassa di soggiorno può variare leggermente a seconda degli aggiornamenti della piattaforma, ma rimane generalmente accessibile tramite le sezioni “Tariffe e disponibilità” o “Calendario e prezzi“. È consigliabile familiarizzare con l’interfaccia della propria extranet.
Una volta individuata la sezione corretta, il procedimento più comune prevede i seguenti passi:
-
Selezione del Periodo: Individua il periodo per cui desideri modificare l’applicazione della tassa di soggiorno. Booking.com permette di operare su periodi specifici, consentendo una gestione granulare dell’imposta, ad esempio, applicandola solo durante l’alta stagione.
-
Modifica in Blocco: La funzionalità “Modifica in blocco” è essenziale per apportare modifiche rapide ed efficienti alle tariffe di una o più camere. Seleziona la camera interessata e il periodo desiderato.
-
Modifica del Prezzo: In questa fase, si può scegliere di includere o escludere la tassa di soggiorno nel prezzo visualizzato dagli ospiti. Se si sceglie di includerla, il prezzo visualizzato sarà quello totale, comprensivo dell’imposta. Se invece si decide di escluderla, il prezzo visualizzato sarà netto, e la tassa verrà aggiunta successivamente durante il processo di prenotazione. È fondamentale indicare chiaramente la presenza e l’ammontare della tassa di soggiorno nella descrizione della camera o in una sezione dedicata.
-
Salvataggio delle Modifiche: Dopo aver apportato le modifiche desiderate, assicurati di salvare le impostazioni. Booking.com potrebbe richiedere una conferma prima di applicare le modifiche.
Considerazioni Finali:
È fondamentale mantenere aggiornate le informazioni relative alla tassa di soggiorno sulla propria extranet, assicurandosi che corrispondano sempre alle normative locali vigenti. Informarsi presso il proprio comune di appartenenza è essenziale per evitare sanzioni e garantire la corretta gestione amministrativa. La trasparenza con gli ospiti è fondamentale: comunicare chiaramente l’applicazione della tassa di soggiorno, il suo ammontare e la sua destinazione, contribuirà a creare un’esperienza di prenotazione più serena e professionale. Infine, non esitare a contattare il supporto Booking.com in caso di dubbi o difficoltà.
#Booking Costi #Cancellazione #Tassa SoggiornoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.