Come vestirsi nel deserto Giordania?

0 visite

Per escursioni e visite archeologiche in Giordania (ad esempio Petra e Wadi Rum), opta per abiti comodi e pratici. Sono adatti pantaloni ampi, magliette a maniche lunghe leggere e scarpe da trekking. Per ripararti dal sole, non dimenticare un cappello e occhiali da sole.

Commenti 0 mi piace

Sopravvivere con Stile: Come Vestirsi per Conquistare il Deserto Giordanao

La Giordania, terra di storia millenaria e paesaggi mozzafiato, invita all’avventura con le sue rovine antiche e le distese sabbiose. Ma prima di immergerti nella magia di Petra o avventurarti nel Wadi Rum, è fondamentale preparare il guardaroba giusto. Il deserto, con le sue peculiarità climatiche, richiede un abbigliamento specifico per garantirti comfort, protezione e la possibilità di goderti appieno l’esperienza.

Dimenticate quindi le ultime tendenze della moda e concentratevi sulla praticità e sulla funzionalità. L’obiettivo è affrontare le temperature estreme, la polvere e la forte esposizione solare senza rinunciare al comfort.

Il Dilemma del Tessuto: Leggerezza e Protezione

La chiave è scegliere tessuti leggeri, traspiranti e ad asciugatura rapida. Il cotone è una buona opzione, ma per un’esperienza ottimale, optate per tessuti tecnici come il lino o il poliestere traspirante. Questi materiali aiutano a regolare la temperatura corporea e a prevenire la sudorazione eccessiva, fattore cruciale nel clima desertico.

Dalla Testa ai Piedi: La Stratificazione Intelligente

  • Testa: Un cappello a tesa larga è un must assoluto. Protegge il viso, il collo e le orecchie dal sole cocente. In alternativa, una keffiyeh, il tradizionale copricapo arabo, non solo offre protezione, ma aggiunge anche un tocco autentico al tuo look. Non dimenticare gli occhiali da sole, possibilmente con lenti polarizzate, per ridurre il riverbero e proteggere gli occhi.

  • Busto: Opta per magliette a maniche lunghe, anche se leggere. Sembra controintuitivo, ma proteggono la pelle dal sole meglio delle magliette a maniche corte, riducendo la necessità di applicare continuamente crema solare. Scegli colori chiari per riflettere i raggi solari. Un gilet o una camicia leggera in flanella possono essere utili per le serate fresche.

  • Gambe: I pantaloni lunghi e ampi sono l’ideale. Offrono protezione dal sole, dalla sabbia e dagli eventuali insetti. I pantaloni convertibili in shorts sono una soluzione pratica per adattarsi alle variazioni di temperatura durante la giornata.

  • Piedi: Le scarpe da trekking sono essenziali per affrontare i terreni accidentati di Petra e del Wadi Rum. Assicurati che siano ben rodate e che offrano un buon supporto. I calzini traspiranti contribuiranno a mantenere i piedi asciutti e a prevenire la formazione di vesciche.

Accessori Indispensabili:

  • Crema Solare: Un fattore di protezione alto è obbligatorio. Riapplica frequentemente, soprattutto dopo aver sudato.
  • Burrocacao: Le labbra si seccano rapidamente nel deserto.
  • Fazzoletto o bandana: Utile per proteggere il viso dalla polvere e dal vento.
  • Borraccia: L’idratazione è fondamentale. Porta con te una borraccia riutilizzabile e riempila spesso.
  • Zaino leggero: Per trasportare acqua, crema solare, snack e altri oggetti essenziali.

Consigli Extra:

  • Colori Chiari: Privilegia abiti di colore chiaro per riflettere la luce del sole e mantenerti più fresco.
  • Strati: Prepara diversi strati di abbigliamento per adattarti alle variazioni di temperatura.
  • Vestiti Modesti: Rispetta la cultura locale vestendoti in modo appropriato, soprattutto quando visiti luoghi sacri.
  • Proteggi l’Elettronica: Utilizza custodie impermeabili e resistenti alla sabbia per proteggere smartphone, fotocamere e altri dispositivi elettronici.

Preparando il tuo guardaroba in modo intelligente, sarai pronto a goderti al massimo l’esperienza unica che il deserto giordano ha da offrire, con stile, comfort e sicurezza. Ricorda: la praticità è la tua migliore alleata in questo scenario affascinante e impegnativo.