Come vestirsi per andare a Petra?

10 visite
Abbigliamento comodo è essenziale per esplorare Petra e siti simili. Pantaloni ampi, maglietta leggera a maniche lunghe e scarpe robuste sono consigliati. Proteggiti dal sole con cappello e occhiali.
Commenti 0 mi piace

Petra: Un’oasi di storia che richiede un abbigliamento strategico

Petra, la “Città Rosa” scavata nella roccia, è un’esperienza indimenticabile. Ma per godersela appieno, la preparazione è fondamentale, e ciò include una attenta scelta dell’abbigliamento. Dimenticate i tacchi a spillo e gli abiti eleganti: a Petra, la comodità è la chiave per un’esplorazione senza intoppi e ricca di emozioni.

L’escursione a Petra richiede una camminata prolungata su sentieri irregolari, spesso in salita e sotto il sole cocente del deserto giordano. Pertanto, l’abbigliamento ideale deve essere funzionale e protettivo. Indispensabili sono pantaloni larghi e comodi, che permettano una buona libertà di movimento senza surriscaldare le gambe. Optate per tessuti traspiranti, come il cotone o il lino, evitando materiali sintetici che potrebbero trattenere il sudore. Una maglietta leggera a maniche lunghe è una scelta saggia: protegge efficacemente dalle scottature solari, garantendo allo stesso tempo una buona ventilazione. Se preferite le maniche corte, applicate sempre una crema solare ad alta protezione.

Le scarpe sono un elemento cruciale. Scarpe da trekking robuste, con una buona suola antiscivolo, sono essenziali per affrontare i sentieri accidentati e le superfici rocciose. Sandali o infradito sono assolutamente sconsigliati, sia per la protezione del piede che per la sicurezza durante le discese e le salite. Considerate anche la presenza di polvere e detriti: scarpe chiuse eviteranno fastidiose intrusioni.

La protezione dal sole è fondamentale. Il sole del deserto è intenso e può provocare scottature gravi in breve tempo. Un cappello a tesa larga è quindi indispensabile, così come degli occhiali da sole di buona qualità, con filtro UV adeguato. Non dimenticate una crema solare ad alta protezione, da applicare generosamente e ripetutamente durante la giornata.

Oltre all’abbigliamento tecnico, ricordate di portare con voi una bottiglia d’acqua, sempre abbondante, per combattere la disidratazione. Uno zaino leggero, ma capiente, vi permetterà di trasportare agevolmente acqua, crema solare, snack e altri oggetti necessari.

In sintesi, l’abbigliamento per visitare Petra deve essere pratico, comodo e protettivo. Privilegiate la funzionalità al glamour, garantendovi così un’esperienza indimenticabile in questo sito archeologico straordinario, senza sacrificare il comfort e la salute. L’investimento in un abbigliamento adeguato vi ripagherà con giorni di esplorazione senza fastidi, permettendovi di assaporare appieno la magia di Petra.