Come visitare le 5 terre in macchina?
Raggiungere le Cinque Terre in auto implica attraversare La Spezia e imboccare la SP370. La segnaletica stradale ben indicata vi guiderà agevolmente a Manarola, Riomaggiore, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Parcheggiare, però, può risultare complesso; si consiglia di lasciare lauto a La Spezia e usare il treno.
Cinque Terre on the road: un’avventura da ripensare?
Le Cinque Terre, un gioiello incastonato tra mare e monti, attirano ogni anno migliaia di visitatori desiderosi di scoprire la bellezza di questi borghi liguri. Molti si chiedono se sia possibile, e soprattutto conveniente, visitarle in auto. La risposta, in breve, è: sì, è possibile, ma non è la soluzione ideale.
Tecnicamente, raggiungere i cinque borghi in macchina è fattibile. Arrivando da nord o da sud, il punto di riferimento è La Spezia. Da qui, la Strada Provinciale 370, conosciuta anche come “Litoranea delle Cinque Terre”, si snoda lungo la costa, offrendo scorci panoramici mozzafiato. La segnaletica è generalmente chiara e ben posizionata, guidandovi senza difficoltà verso Manarola, Riomaggiore, Corniglia, Vernazza e Monterosso.
Tuttavia, è proprio all’interno dei borghi che l’automobile diventa un ingombro. I centri storici, caratterizzati da vicoli stretti e tortuosi, sono spesso pedonalizzati o con accessi limitati ai residenti. Trovare parcheggio può trasformarsi in un’impresa ardua e costosa, con pochi posti auto disponibili a prezzi elevati. Inoltre, le strade di collegamento tra i paesi sono spesso a senso unico alternato o soggette a restrizioni, rendendo gli spostamenti lenti e complicati.
Immaginate di arrivare a destinazione, dopo un lungo viaggio, e dover spendere tempo prezioso (e denaro) alla ricerca di un parcheggio, magari distante dal centro del paese. Considerate poi la difficoltà di spostarsi tra un borgo e l’altro in auto, perdendo tempo prezioso che potreste dedicare alla scoperta delle bellezze del luogo.
Ecco perché, sebbene tecnicamente possibile, visitare le Cinque Terre in auto non è la scelta più consigliata. Un’alternativa decisamente più pratica ed efficiente è quella di lasciare l’auto a La Spezia, dove sono disponibili ampi parcheggi, e utilizzare il treno. La linea ferroviaria che collega i cinque borghi è frequente e veloce, permettendo di spostarsi comodamente e godersi appieno il paesaggio.
In definitiva, la macchina può essere utile per raggiungere La Spezia, ma una volta arrivati, il treno si rivela il mezzo di trasporto ideale per esplorare le Cinque Terre senza stress e nel pieno rispetto del loro fragile ecosistema. Considerate questa opzione per un’esperienza di viaggio più rilassante e autentica, lasciando che siano i vostri piedi, e non le quattro ruote, a guidarvi alla scoperta di questi incantevoli borghi.
#Auto#Cinque Terre#ViaggioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.