Cosa fare a Corvara in Badia se piove?

2 visite

Pioggia a Corvara? Nessun problema! Rifugiatevi nei musei Ladin, ammirate larte sacra nelle chiese di Colfosco e Badia, oppure immergetevi nella storia al Museo Storico Grande Guerra. Per unesperienza diversa, esplorate il Museo Ursus ladinicus o La Vita e Bella Franz.

Commenti 0 mi piace

Attività da svolgere a Corvara in Badia quando piove

Anche quando il cielo sopra Corvara in Badia è grigio e piovoso, non c’è motivo di annoiarsi. Questa incantevole città delle Dolomiti offre una vasta gamma di attività ed esperienze culturali al coperto, perfette per sfuggire alle intemperie e immergersi nell’affascinante storia e cultura della regione.

Esplorare i musei Ladin

Per approfondire le tradizioni e la cultura del popolo ladino, visitate uno dei due musei Ladin di Corvara. Il Museo Ladin Ursus ladinicus si concentra sulla storia naturale della zona, presentando fossili e reperti che raccontano la storia dell’evoluzione della fauna e della flora locali. Il Museo La Vita e Bella Franz, invece, offre uno sguardo affascinante sulla vita contadina ladina nei secoli passati.

Ammirare l’arte sacra nelle chiese

Corvara e le zone circostanti ospitano numerose chiese storiche che custodiscono preziose opere d’arte sacra. Visitate la Chiesa di Colfosco, nota per i suoi affreschi del XV secolo raffiguranti scene bibliche. La Chiesa di Badia, invece, vanta un imponente altare barocco e un pulpito intarsiato, testimonianze dell’abilità degli artigiani locali.

Immergersi nella storia al Museo Storico Grande Guerra

Per un salto indietro nel tempo, visitate il Museo Storico Grande Guerra, situato all’interno della Fortezza di Tre Sassi. Questo museo racconta la storia della Prima Guerra Mondiale nella regione, con un focus particolare sul ruolo strategico delle Dolomiti nel conflitto. Osservate cimeli, fotografie e documenti che raccontano le vicende dei soldati che combatterono in questo aspro terreno.