Cosa fare prima di prendere il traghetto?

19 visite
Prima di imbarcarti sul traghetto, controlla i documenti didentità, completa il check-in, e prepara il veicolo (se applicabile). Porta solo lessenziale e familiarizzati con le procedure di sbarco.
Commenti 0 mi piace

Cosa fare prima di prendere il traghetto: una guida passo passo

Prepararsi per un viaggio in traghetto può essere un’esperienza scoraggiante, soprattutto se è la prima volta. Seguendo questi semplici passaggi, puoi semplificare il processo e garantire un viaggio senza intoppi:

1. Controlla i documenti d’identità:

Prima di andare al porto, assicurati di avere tutti i documenti d’identità necessari per te e per i tuoi compagni di viaggio. Ciò potrebbe includere passaporti, carte d’identità o patenti di guida. Controlla i requisiti specifici per la tua destinazione e assicurati di avere tutti i documenti in ordine.

2. Completa il check-in:

La maggior parte delle compagnie di traghetti offre il check-in online o in persona. È importante completare il check-in in tempo per evitare ritardi o complicazioni. Avrai bisogno del tuo numero di prenotazione e dei documenti d’identità per il check-in.

3. Prepara il veicolo (se applicabile):

Se viaggi con un veicolo, preparalo per il carico. Rimuovi tutti gli oggetti non necessari e assicura tutto saldamente. Verifica che il veicolo abbia abbastanza carburante e che tutte le luci funzionino correttamente.

4. Porta solo l’essenziale:

I traghetti hanno spazi limitati, quindi porta solo gli oggetti essenziali di cui avrai bisogno durante il viaggio. Evita valigie grandi o ingombranti e considera di utilizzare borsoni o zaini facili da trasportare.

5. Familiarizzati con le procedure di sbarco:

Prima di salire sul traghetto, familiarizza con le procedure di sbarco. Questo include sapere dove parcheggiare o imbarcare il tuo veicolo e dove trovare la tua cabina o i posti a sedere. Familiarizzare con queste procedure ti aiuterà a evitare confusione o ritardi durante lo sbarco.

Suggerimenti aggiuntivi:

  • Arriva al porto in anticipo per dare tempo sufficiente al check-in e all’imbarco.
  • Indossa scarpe comode, poiché potresti dover camminare per accedere al traghetto.
  • Porta qualche snack e bevande da consumare durante il viaggio, poiché i prezzi del cibo sui traghetti possono essere elevati.
  • Se sei soggetto al mal di mare, prendi in considerazione l’assunzione di farmaci anti-mal di mare prima dell’imbarco.
  • Rilassati e goditi il viaggio! I traghetti offrono spesso viste panoramiche e opportunità di avvistare la fauna selvatica.