Cosa mettere sopra la termica per sciare?
Stratificazione perfetta per sciare: cosa mettere sopra la termica?
Prepararsi per una giornata sulle piste innevate richiede un abbigliamento adeguato per affrontare il freddo pungente e il vento gelido. La termico è il primo e fondamentale strato per mantenere il corpo caldo e asciutto, ma cosa indossare sopra?
La risposta è semplice: uno strato intermedio! Questo strato, posizionato tra la termica e il guscio esterno, svolge un ruolo cruciale nella regolazione della temperatura corporea.
Scegliete un capo intermedio in pile o lycra, assicurandovi che sia traspirante e leggero. Le maglierie da sci sono un’ottima scelta, offrendo un ottimo rapporto tra calore e traspirabilità.
Ecco alcuni consigli per la scelta del vostro strato intermedio:
- Pile: Offre un’eccellente termoregolazione, trattenendo il calore corporeo. Scegliete un pile con una densità di tessuto adatta al livello di freddo che vi aspetta.
- Lycra: Un’opzione più sottile e aderente, ideale per attività ad alta intensità. La lycra è altamente traspirante e garantisce una maggiore libertà di movimento.
- Traspirabilità: La traspirabilità è fondamentale per evitare l’accumulo di umidità, che potrebbe farvi sentire freddi e bagnati. Scegliete tessuti con una buona traspirabilità per mantenere il corpo asciutto.
- Peso: Optate per un capo intermedio leggero, che non vi appesantisca durante lo sci. Un capo leggero e traspirante assicurerà una maggiore mobilità e comfort.
Ricordate che la stratificazione è la chiave per una giornata di sci perfetta! Indossare uno strato intermedio sopra la termica vi permetterà di regolare la temperatura corporea in base alle vostre esigenze, garantendo un’esperienza calda e confortevole sulle piste.
#Abbigliamento#Sci Artico#Sopra TermicaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.