Cosa visitare a Pisa se piove?

17 visite
Pisa, in caso di pioggia, offre numerose attrazioni coperte. Cattedrale, Battistero, Camposanto e Palazzo Blu sono imperdibili. Musei, come il Nazionale di San Matteo e delle Aviotruppe, e altri siti come San Piero a Grado e le Navi Antiche, garantiscono visite alternative.
Commenti 0 mi piace

Cosa visitare a Pisa con la pioggia: una guida alle attrazioni al coperto

La città di Pisa, famosa per la sua iconica Torre Pendente, offre un’ampia gamma di attrazioni da visitare anche in caso di pioggia. Quando il tempo non è clemente, non disperate, ci sono ancora molte cose da fare al coperto in questa affascinante città toscana.

Cattedrale, Battistero e Camposanto

Il complesso della Piazza dei Miracoli è un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO imperdibile per qualsiasi visitatore di Pisa. Anche in caso di pioggia, è possibile ammirare l’interno della Cattedrale, il più grande esempio di architettura romanica pisana. Il Battistero, famoso per il suo pulpito decorato da Nicola Pisano, offre un riparo dalle intemperie mentre si contempla il suo splendido interno. Infine, il Camposanto, un cimitero monumentale, ospita alcuni degli affreschi più belli del mondo.

Palazzo Blu

Situato sul lungofiume Arno, Palazzo Blu è un museo d’arte che ospita mostre temporanee di fama mondiale. In caso di pioggia, è il luogo perfetto per immergersi nell’arte e nella cultura. Il palazzo stesso è un capolavoro architettonico e merita una visita anche per il suo esterno.

Musei

Pisa ospita numerosi musei che offrono rifugio dalla pioggia. Il Museo Nazionale di San Matteo espone una collezione di arte medievale e rinascimentale, mentre il Museo delle Aviotruppe racconta la storia dell’aviazione militare italiana.

Altri siti

Se siete alla ricerca di altre attrazioni al coperto, prendete in considerazione la visita della chiesa di San Piero a Grado, che risale all’VIII secolo. Qui potrete ammirare i suoi affreschi ben conservati e l’architettura unica. Un’altra opzione è il Museo delle Navi Antiche, che ospita i resti di navi romane ritrovate nel fiume Arno.

In caso di pioggia a Pisa, non c’è motivo di annoiarsi. Questa città offre un’ampia gamma di attrazioni coperte che garantiranno una visita indimenticabile, indipendentemente dalle condizioni meteorologiche.