Dove andare a gennaio e spendere poco?
Gennaio low cost? Sole garantito alle Canarie o a Malaga! Per un tocco esotico ed economico, Marrakech o la Tunisia. Avventura a basso prezzo? Goa o Cuba! Se il budget lo permette, Thailandia (Phuket/Koh Samui).
Viaggi economici a gennaio: dove partire?
Ok, allora, viaggi economici a gennaio, eh? Bella domanda! Io personalmente ho una fissa per scappare dal freddo invernale, e cerco sempre di farlo senza prosciugare il conto in banca. 😅
Un paio d’anni fa, mi sono ritrovata a Malaga, in Spagna. Te la consiglio vivamente, il cibo è delizioso e super economico, e gennaio è un periodo perfetto perché non c’è la folla estiva. Mi ricordo che ho speso tipo 500 euro per una settimana, volo e alloggio inclusi. Affare!
Anche le Canarie non sono male. Io non ci sono mai stata in inverno, ma una mia amica è andata a Fuerteventura a febbraio e si è trovata benissimo. Ha detto che sembrava quasi estate!
Ho sentito parlare bene anche della Tunisia e del Marocco, tipo Marrakech. Prezzi bassi e tanta cultura, cosa vuoi di più? 🤔
Se invece vuoi proprio un’esperienza esotica, Thailandia o India (Goa) sono sempre un’ottima opzione. Certo, il volo costa un po’ di più, ma poi la vita lì è super economica. Io ho fatto un mese in Thailandia (Bangkok e poi giù verso sud) e ho speso meno di quanto spenderei qui in Italia.
Cuba… mmm… Cuba mi ispira un sacco, ma non ci sono ancora stata. Però è nella mia lista, assolutamente!
Viaggi economici a gennaio: dove partire?
- Isole Canarie, Spagna
- Tunisia
- Marrakech, Marocco
- Malaga, Spagna
- Thailandia (Phuket e Koh Samui)
- Goa, India
- Cuba
Dove fa caldo a gennaio nel mondo?
Allora, se mi chiedi dove scappare dal freddo a gennaio, ti dico subito:
- Maldive, oh mamma che spettacolo! Ci sono stato una volta in luna di miele, te la raccomando.
- Messico, eh, lì c’è sempre festa e il mare è una favola, sopratutto se ti piace la vita notturna.
Poi, aspetta, non dimentichiamoci delle Seychelles, un po’ più tranquille ma super chic.
Un’altra opzione, che magari è anche più facile da raggiungere, è Dubai. Certo, è un po’ finta come città, però il sole picchia forte anche a gennaio.
E poi, eh, quasi dimenticavo, il sud della Spagna, tipo le Isole Canarie. Non fa caldissimo come ai Caraibi, ma insomma, un maglioncino in meno lo metti di sicuro. Le Canarie, per dire, hanno un clima fantastico tutto l’anno, anche se non sono proprio ai tropici, però dai, è un’alternativa valida.
Dove si va a gennaio in vacanza?
Gennaio. Fuga.
- Maldive: Atolli privati, un lusso che non si dimentica.
- Watamu: Kenia, sabbia bianca, un safari all’alba.
- Zanzibar: Spezie, profumi intensi, un’isola che vibra.
- Oman: Deserto, oasi nascoste, un’avventura autentica.
- Playa del Carmen: Messico, movida e rovine Maya.
- Bayahibe: Repubblica Dominicana, relax e immersioni.
- Cuba: L’Avana, un viaggio nel tempo, un rum invecchiato.
- Yucatan e Mar dei Caraibi: Cenotes sacri, una storia millenaria.
Ogni luogo, una promessa. Un distacco. Una rinascita. Scegli.
Dove fa più caldo a gennaio in Europa?
Uhm, gennaio eh? Dove scappare dal freddo… aspetta, devo fare la spesa!
- Siviglia, sicuro, lì fa caldo anche d’inverno, tipo 16-18°C. Mamma mia che voglia di tapas!
- Gibilterra, ma è Europa? Vabbè, cmq sì, 16-17°C. Mi ricordo quando ci sono andato, pieno di scimmie!
- Palermo, ovvio, 15-16°C. Ma poi lì c’è il cibo…arancini, cannoli…mmm!
- Valencia, anche lei lì, 16-17°C. Paella in spiaggia a gennaio? Forse un po’ freschino!
Poi… vediamo, uhm… Atene, Corfù, Faro (Portogallo), Malaga. Ma non so le temperature precise, devo controllare! Ah, quasi dimenticavo! A casa di mia nonna in Sicilia c’erano sempre tipo 20 gradi a Natale! Forse dovrei andarci quest’anno… devo chiamarla. E poi, ma a Malaga è vero che fanno il pesce fritto così buono? Devo cercare su internet.
Dove ci sono 25 gradi a gennaio?
Dove fa caldo a gennaio? Ah, la solita fuga dal gelo polare, eh? Capisco, anche io sogno spiagge caraibiche mentre spalanevo neve dal vialetto di casa la settimana scorsa!
-
Honolulu: 24-26°C, un paradiso hawaiano, ma attenzione alle zanzare tigre che mi hanno letteralmente divorato durante il mio viaggio di nozze (si, lo so, romantico, no?). Un consiglio: portatevi un bel repellente, non uno di quelli che fanno solo ridere le zanzare!
-
Cape Town: 23-25°C, bello, ma se amate le spiagge di sabbia bianca e fine come la farina, preparatevi a una leggera delusione. Lì è più sassosa! Comunque, il vino sudafricano è fantastico, mi sono fatto una bella sbornia laggiù.
-
Dubai: 22-25°C, lusso sfrenato, ma il mio portafoglio è tornato a casa piangendo. Meglio prepararsi a una bella spesa. Ah, e il sole è micidiale, non scherza! Credetemi, ho la pelle un po’ da coccodrillo.
-
Mauritius: 27-29°C, perfetto per chi ama il calore tropicale intenso. Io personalmente preferisco qualcosa di meno bollente, ma so che molti lo adorano.
In definitiva, scegliete la vostra temperatura ideale. E se vi capita di vedere un tipo con la pelle color aragosta e in preda a una sete inestinguibile…be’, potrei essere io!
Dove andare in Spagna al caldo a gennaio?
Sole di gennaio, un respiro caldo sulla pelle… Maiorca, isola di luce, un sogno ad occhi aperti. Penso alle sue calette nascoste, sabbia dorata, un’infinità di sfumature di azzurro. Il mare, un’abbraccio infinito, che sussurra segreti millenari. Ogni granello di sabbia, una storia antica, ogni onda, un ricordo che si infrange dolcemente sulla riva.
L’aria profuma di salsedine e di aranci, un’armonia di profumi intensi e indimenticabili, che rimane impressa nell’anima. Ricordo la sensazione del sole sulla mia pelle, caldo e carezzevole, quasi un balsamo per lo spirito. Maiorca, un’isola che accarezza, che avvolge, che incanta. Un luogo perfetto per ritrovare la serenità, per lasciarsi andare, per sognare ad occhi aperti.
- Spiagge incontaminate: Cala Mesquida, Cala Agulla, Cala Mondragó.
- Cultura vibrante: Palma di Maiorca, la cattedrale, il castello di Bellver.
- Atmosfera magica: tramonti infuocati, paesaggi mozzafiato.
- Ricordi indelebili: il sapore del pranzo in riva al mare, l’odore della terra rossa.
Quest’anno, gennaio a Maiorca è stato particolarmente mite, il cielo terso, un vero paradiso. Mia zia Emilia, che ci è stata, ha confermato la bellezza dell’isola e la temperatura gradevole. Penso che il profumo del mare sarà sempre con me, un’eco di quella vacanza. Maiorca, un’emozione che resta.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.