Dove andare a Tenerife sud o nord?

8 visite
Tenerife Sud offre spiagge e vita balneare ideali. Per esplorare la bellezza meno turistica del Nord, unauto è consigliata per gite giornaliere, evitando un soggiorno prolungato a causa del clima più fresco e piovoso rispetto al Sud.
Commenti 0 mi piace

Tenerife: Sole del Sud, Magia del Nord – Scegli la tua avventura!

Tenerife, la più grande delle Isole Canarie, offre un’esperienza di vacanza così variegata da poter soddisfare ogni tipo di viaggiatore. Ma la scelta tra Nord e Sud dell’isola può sembrare un rompicapo. La risposta, in realtà, non è una sola, ma dipende dalle vostre priorità e dal tipo di vacanza che desiderate.

Tenerife Sud: Il Paradiso delle Spiagge e del Relax

Se il vostro sogno è un’immersione totale nel relax, con giornate trascorse sotto il sole cocente, tra bagni in acque cristalline e passeggiate lungo spiagge dorate, allora il Sud di Tenerife è la vostra destinazione ideale. Qui, il sole splende quasi tutto l’anno, regalando un clima caldo e stabile perfetto per godersi appieno la vita balneare. Le spiagge, dalla sabbia fine e scura di Playa de las Américas alla sabbia bianca e vulcanica di Los Cristianos, offrono un’ampia scelta per tutti i gusti, dai lidi attrezzati e vivaci a calette più appartate e tranquille. L’offerta di attività acquatiche è altrettanto vasta, dal windsurf al kitesurf, dalle immersioni subacquee alle tranquille gite in barca. La vivace vita notturna e la vasta gamma di ristoranti, bar e locali completano l’offerta turistica, rendendo il Sud perfetto per chi cerca una vacanza dinamica e piena di divertimenti.

Tenerife Nord: Scoprire l’Anima Selvaggio dell’Isola

Il Nord di Tenerife, invece, si presenta con un fascino completamente diverso. Qui, la natura incontaminata la fa da padrona. Mentre il Sud si concentra sulla vita balneare, il Nord offre un’esperienza più autentica, un viaggio alla scoperta di paesaggi selvaggi e di una bellezza meno addomesticata. Le imponenti scogliere a picco sul mare, le foreste lussureggianti di Laurisilva (patrimonio UNESCO), i villaggi tradizionali con la loro architettura caratteristica, e la maestosità del Teide, visibile anche da questa parte dell’isola, creano un’atmosfera magica e suggestiva. Tuttavia, il clima più fresco e la maggiore probabilità di precipitazioni, soprattutto in inverno, rendono il Nord meno adatto a chi cerca una vacanza esclusivamente dedicata al sole e al mare.

Consigli per il Viaggiatore:

  • Per il Nord: Si consiglia vivamente di avere a disposizione un’auto. Questo vi permetterà di esplorare liberamente le numerose attrazioni, spesso raggiungibili solo con mezzi propri, e di godervi appieno la bellezza di questo lato meno turistico dell’isola. Un soggiorno prolungato potrebbe però essere meno piacevole a causa del clima meno stabile. Gite giornaliere dal Sud sono un’ottima soluzione per chi desidera scoprire il Nord senza rinunciare al comfort del clima del Sud.

  • Per il Sud: Un’auto è utile ma non indispensabile, soprattutto se si concentra l’attenzione sulle spiagge e sulle attività in loco.

In definitiva, la scelta tra Tenerife Nord e Sud dipende dalle vostre aspettative. Se cercate sole, spiaggia e divertimento, il Sud è la risposta. Se invece desiderate un’esperienza più autentica, alla scoperta di una natura selvaggia e di un’isola meno affollata, il Nord, con un’auto a disposizione, vi regalerà emozioni indimenticabili. Perché non considerare anche un itinerario che unisca il meglio di entrambi i mondi?