Dove andare in Puglia in 4 giorni?
Per una vacanza di 4 giorni in Puglia, puoi esplorare diverse zone affascinanti. Inizia da Bari e Polignano a Mare, per poi scoprire Alberobello con i suoi trulli, abbinando una visita allaffascinante Matera. Dedica un giorno a Lecce, la Firenze del Sud, e alla costiera Otranto. Concludi il viaggio nella Valle dItria, ammirando Ostuni, la città bianca.
Puglia in 4 giorni: un itinerario alla scoperta di meraviglie nascoste
La Puglia, terra di antichi ulivi e trulli incantati, offre un’abbondanza di bellezze da scoprire in un viaggio di 4 giorni. Questo itinerario vi guiderà attraverso le gemme nascoste della regione, svelandovi il suo ricco patrimonio culturale e la sua straordinaria bellezza naturale.
Giorno 1: Bari e Polignano a Mare
Iniziate il vostro viaggio nella vivace città di Bari, il capoluogo della Puglia. Esplorate il dedalo di vicoli della città vecchia, ammirando l’imponente Cattedrale di San Sabino e passeggiando lungo il lungomare. Proseguite poi verso Polignano a Mare, una pittoresca cittadina arroccata su scogliere a strapiombo sul mare Adriatico. Godetevi la vista mozzafiato dalla Grotta Palazzese e assistete al tramonto dai suoi balconi panoramici.
Giorno 2: Alberobello e Matera
Il secondo giorno è dedicato alla scoperta di Alberobello, famosa per i suoi trulli, le caratteristiche abitazioni in pietra con tetti conici. Passeggiate tra i due quartieri dei trulli, Rione Monti e Aia Piccola, e immergetevi nell’atmosfera unica di questa cittadina Patrimonio dell’UNESCO. Nel pomeriggio, fate una gita alla vicina Matera, una città scavata nella roccia che ha incantato registi e viaggiatori con i suoi sassi, antichi quartieri rupestri.
Giorno 3: Lecce e la costa di Otranto
Il terzo giorno, partite alla volta di Lecce, conosciuta come la “Firenze del Sud” per la sua splendida architettura barocca. Ammirate la facciata riccamente decorata della Basilica di Santa Croce e passeggiate lungo le strade tortuose del centro storico. Nel pomeriggio, raggiungete la costa di Otranto, il punto più orientale d’Italia. Esplorate il Castello Aragonese, costruito per difendersi dagli attacchi ottomani, e godetevi le acque cristalline del mare.
Giorno 4: Valle d’Itria e Ostuni
Dedicate l’ultimo giorno alla Valle d’Itria, una campagna punteggiata di trulli e ulivi secolari. Visitate la bianca città di Ostuni, arroccata su una collina e nota come la “Città Bianca”. Perdetevi tra le sue stradine tortuose e godetevi la vista panoramica dalla terrazza del Castello di Ostuni. Nel pomeriggio, fate una sosta in una delle numerose masserie della zona, tradizionali fattorie fortificate che offrono esperienze autentiche di cucina e cultura pugliese.
Questo itinerario di 4 giorni offre un assaggio della ricca diversità della Puglia. Dai trulli di Alberobello alle scogliere di Polignano a Mare, dalle chiese barocche di Lecce alle rovine antiche di Matera, la Puglia ha qualcosa da offrire a ogni viaggiatore. Preparatevi a essere incantati dalla bellezza e dalla cultura di questa straordinaria regione italiana.
#Puglia 4 Giorni#Vacanza Puglia#Viaggio PugliaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.