Dove andare in Sardegna al mare economico?

49 visite
Golfo di Orosei: Cala Gonone e Baunei offrono calette stupende e campeggi/alloggi economici. Costa Verde: Buggerru e le spiagge selvagge sono meno affollate e più accessibili economicamente. Stintino/Asinara: Evita il centro di Stintino, cerca alloggi nei dintorni o sullisola dellAsinara (campeggio). Sud Sardegna: Chia, Domus de Maria e Teulada hanno spiagge bellissime con campeggi e B&B a buon prezzo.
Commenti 0 mi piace

Sardegna low cost: alla scoperta di spiagge da sogno senza svuotare il portafoglio

La Sardegna, terra di mare cristallino, spiagge bianche e natura incontaminata, è spesso associata a vacanze di lusso e resort esclusivi. Ma è davvero impossibile godere delle sue bellezze senza spendere una fortuna? Assolutamente no! Con un po di pianificazione e la giusta scelta di location, la Sardegna può rivelarsi una meta accessibile anche a chi viaggia con un budget limitato. Basta saper cercare le alternative giuste, privilegiando zone meno blasonate ma altrettanto affascinanti, e optare per soluzioni di alloggio più economiche.

Ecco alcune proposte per vivere una vacanza da sogno in Sardegna senza svuotare il portafoglio:

Il fascino selvaggio del Golfo di Orosei: Cala Gonone e Baunei, veri gioielli incastonati tra le imponenti scogliere del Golfo, offrono un panorama mozzafiato e un mare dalle mille sfumature di turchese. Sebbene la zona stia diventando sempre più popolare, è ancora possibile trovare soluzioni di alloggio a prezzi accessibili, soprattutto nei campeggi immersi nella natura o in appartamenti gestiti da privati. Da Cala Gonone partono le escursioni in barca per le calette più famose, come Cala Luna, Cala Sisine e Cala Mariolu, ma è possibile raggiungerle anche via terra attraverso sentieri trekking, unopzione più avventurosa e gratuita. A Baunei, piccolo borgo arroccato sulla montagna, latmosfera è più autentica e i prezzi generalmente più contenuti.

La Costa Verde: unoasi di tranquillità a portata di tutti: Lontana dal turismo di massa, la Costa Verde, nel sud-ovest dellisola, è un paradiso per chi ama la natura selvaggia e incontaminata. Buggerru, ex centro minerario, è un ottimo punto di partenza per esplorare le lunghe spiagge di sabbia dorata, spesso deserte anche in alta stagione. Qui i prezzi degli alloggi sono decisamente più bassi rispetto ad altre località costiere, e si possono trovare ottime soluzioni in agriturismi, B&B e campeggi. Da non perdere le dune di Piscinas, un vero spettacolo della natura, e le suggestive rovine minerarie di Porto Flavia, a picco sul mare.

Stintino e lAsinara: bellezza selvaggia senza spendere una fortuna: Stintino, con la sua celebre spiaggia de La Pelosa, è una meta molto ambita, ma i prezzi nel centro del paese possono essere elevati. Per risparmiare, conviene cercare alloggio nei dintorni, come ad esempio a Pozzo San Nicola, o valutare lopzione dellisola dellAsinara, raggiungibile con il traghetto. LAsinara, ex colonia penale, oggi parco nazionale, offre unesperienza unica a contatto con la natura incontaminata e la sua fauna selvatica, tra cui gli asinelli bianchi da cui prende il nome. Lisola dispone di un campeggio, unottima soluzione per chi cerca una vacanza economica e allinsegna dellavventura.

Sud Sardegna: spiagge caraibiche a prezzi accessibili: Il sud della Sardegna, con le sue spiagge di sabbia bianca e il mare cristallino, è un vero paradiso terrestre. Chia, Domus de Maria e Teulada offrono unampia scelta di alloggi a prezzi convenienti, soprattutto in campeggi immersi nella macchia mediterranea e B&B a conduzione familiare. Le spiagge di Tuerredda, Cala Cipolla e Su Giudeu sono solo alcune delle meraviglie che questa zona ha da offrire. Per chi cerca unesperienza più autentica, consigliamo di esplorare i piccoli borghi dellentroterra, dove è possibile scoprire la vera anima della Sardegna e gustare la cucina tradizionale a prezzi contenuti.

In conclusione, una vacanza economica in Sardegna è possibile, basta scegliere le giuste destinazioni e optare per soluzioni di alloggio alternative. Con un po di ricerca e pianificazione, potrete godere delle bellezze di questisola meravigliosa senza spendere una fortuna, vivendo unesperienza indimenticabile a contatto con la natura e il mare cristallino.

#Economico #Mare #Sardegna