Dove comprare i biglietti per Murano?
14 visite
I biglietti per Murano, solitamente inclusi in un itinerario che comprende anche Burano, sono acquistabili partendo da Santa Lucia o Piazza San Marco.
Forse vuoi chiedere? Di più
Come acquistare i biglietti per l’isola di Murano
Murano, rinomata per la sua straordinaria tradizione nella lavorazione del vetro, è una tappa imperdibile per ogni visitatore di Venezia. Se stai pianificando un viaggio in questa splendida isola, ecco una guida su dove acquistare i biglietti:
1. Partenza da Santa Lucia:
- La stazione ferroviaria di Santa Lucia è il punto di partenza più comune per le escursioni a Murano.
- Appena fuori dalla stazione, troverai numerosi chioschi e agenzie di viaggio che vendono biglietti per i traghetti diretti a Murano.
- Puoi acquistare biglietti singoli o un pass giornaliero che ti consentirà di utilizzare i traghetti ACTV per tutto il giorno.
2. Partenza da Piazza San Marco:
- Piazza San Marco è il cuore di Venezia ed è un’altra opzione conveniente per acquistare i biglietti per Murano.
- Dirigiti verso il molo davanti alla Torre dell’Orologio e troverai diversi chioschi che vendono biglietti per il traghetto.
- Anche in questo caso, puoi scegliere tra biglietti singoli o un pass giornaliero.
3. Acquisto online:
- Puoi anche acquistare facilmente i biglietti per Murano online sul sito web di ACTV, l’azienda di trasporto pubblico di Venezia.
- Questo è un’opzione comoda se preferisci pianificare in anticipo e garantirti un posto sul traghetto.
Tipi di biglietti:
- Biglietto singolo: Questo biglietto ti consente di effettuare un singolo viaggio da Venezia a Murano.
- Pass giornaliero: Con questo pass, puoi utilizzare i traghetti ACTV per un numero illimitato di viaggi durante un periodo di 24 ore.
Costi:
- Il costo dei biglietti per Murano varia a seconda del tipo di biglietto che acquisti.
- I biglietti singoli costano circa 7,50 € a tratta, mentre un pass giornaliero costa circa 20 €.
Suggerimenti:
- È consigliabile acquistare i biglietti in anticipo, soprattutto durante l’alta stagione.
- Verifica gli orari dei traghetti prima della tua visita per evitare lunghe attese.
- Considera l’acquisto di un pass giornaliero se hai intenzione di esplorare più isole di Venezia.
- Conserva il tuo biglietto durante il viaggio, poiché potrebbe esserti richiesto di mostrarlo ai controllori.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.