Dove iscriversi per andare a Venezia?

14 visite
Per visitare Venezia, la registrazione sul portale Cda.ve.it è obbligatoria solo per chi rientra nelle categorie esenti dal pagamento del biglietto dingresso. In seguito alla registrazione, si ottiene un codice QR da esibire a richiesta.
Commenti 0 mi piace

Registrazione obbligatoria per visitare Venezia: una guida per le categorie esenti

Venezia, la “Regina dell’Adriatico”, è una delle città più visitate al mondo, famosa per i suoi canali, i suoi ponti e la sua architettura unica. Per preservare il suo patrimonio storico e culturale, la città ha implementato un sistema di prenotazione obbligatoria per i visitatori. Tuttavia, alcune categorie di persone sono esenti dal pagamento del biglietto d’ingresso e devono solo registrarsi sul portale Cda.ve.it.

Chi è esente dal pagamento del biglietto d’ingresso?

Le categorie di persone che non devono pagare il biglietto d’ingresso a Venezia includono:

  • Residenti di Venezia
  • Bambini di età inferiore ai 6 anni
  • Persone con disabilità e i loro accompagnatori
  • Giornalisti accreditati
  • Guide turistiche autorizzate
  • Militari in servizio
  • Membri del clero
  • Studenti e docenti in viaggi organizzati
  • Dipendenti dei servizi pubblici

Come registrarsi sul portale Cda.ve.it

Per registrarsi sul portale Cda.ve.it, è necessario seguire questi passaggi:

  1. Visitare il sito web: https://cda.ve.it/
  2. Cliccare su “Registrati”
  3. Compilare il modulo di registrazione con le informazioni personali e la categoria di esenzione
  4. Caricare un documento di identità o un altro documento comprovante l’esenzione
  5. Cliccare su “Invia”

Dopo la registrazione

Dopo aver completato la registrazione, si riceverà un codice QR via e-mail. Questo codice QR deve essere conservato sul proprio dispositivo mobile o stampato e portato con sé durante la visita a Venezia. Il codice QR verrà richiesto all’ingresso della città o in altri punti specifici.

È importante notare che la registrazione sul portale Cda.ve.it è obbligatoria solo per le categorie di persone esenti dal pagamento del biglietto d’ingresso. Tutti gli altri visitatori devono acquistare un biglietto d’ingresso prima di entrare in città.

La misura della registrazione obbligatoria mira a gestire il flusso turistico a Venezia e a preservare la sua fragile bellezza. Grazie a questo sistema, le categorie esenti possono ancora godere della città senza pagare il biglietto d’ingresso, mentre i visitatori a pagamento possono contribuire alla conservazione del patrimonio veneziano.