Dove porta la funivia di San Candido?
La seggiovia di San Candido, in Alta Pusteria, conduce i visitatori sul Monte Baranci. Qui, famiglie e bambini possono divertirsi al Regno del Gigante Baranci e con le emozionanti discese del funbob.
Oltre il Cielo di San Candido: Avventura e Meraviglia sul Monte Baranci
San Candido, perla incastonata nell’Alta Pusteria, seduce con la sua bellezza alpina e la promessa di giornate indimenticabili. Ma per vivere un’esperienza davvero speciale, bisogna abbandonare per un attimo le vie del paese e puntare verso l’alto, verso il Monte Baranci. È qui, dove la funivia (o più precisamente, la seggiovia) inizia la sua ascesa, che si apre un mondo di avventura e meraviglia, pensato per emozionare grandi e piccini.
La seggiovia di San Candido non è semplicemente un mezzo di trasporto; è una porta d’accesso a un regno incantato. Abbandonando la valle, ci si immerge gradualmente in un paesaggio mozzafiato, dove abeti secolari si ergono fieri e la vista spazia sulle Dolomiti, patrimonio UNESCO, che si tingono di rosa al tramonto. Il viaggio stesso diventa parte integrante dell’esperienza, un preludio a ciò che attende in cima.
Una volta raggiunta la stazione a monte, si entra nel Regno del Gigante Baranci, un’area interamente dedicata alle famiglie e ai bambini. La leggenda narra che un gigante buono, Baranci appunto, veglia su queste montagne, proteggendo i suoi abitanti. Il Regno è un parco giochi a cielo aperto, dove i più piccoli possono dare sfogo alla loro fantasia tra scivoli, altalene, percorsi avventura e installazioni interattive che raccontano storie di magia e natura.
Ma l’avventura sul Monte Baranci non si limita al Regno del Gigante. Un’altra attrazione imperdibile è il funbob, una pista di bob su rotaia che garantisce scariche di adrenalina e risate a crepapelle. Sfrecciando a tutta velocità attraverso curve mozzafiato e discese ripide, ci si sente come dei veri piloti di Formula 1, con la differenza che qui, la sicurezza è garantita e il divertimento è alla portata di tutti.
Oltre alle attrazioni dedicate all’intrattenimento, il Monte Baranci offre anche la possibilità di godere appieno della natura incontaminata. Numerosi sentieri escursionistici, adatti a tutte le età e livelli di preparazione, si snodano attraverso boschi e prati fioriti, offrendo panorami spettacolari e la possibilità di scoprire la flora e la fauna locale. Per gli amanti della mountain bike, sono disponibili percorsi dedicati che mettono alla prova le proprie abilità e offrono un’esperienza indimenticabile.
Infine, dopo una giornata intensa di divertimento e attività all’aria aperta, è possibile rilassarsi e gustare le specialità culinarie locali in uno dei rifugi alpini presenti sul Monte Baranci. Assaporare un piatto tipico, come i canederli in brodo o lo strudel di mele, ammirando il panorama mozzafiato, è il modo perfetto per concludere una giornata indimenticabile.
La seggiovia di San Candido, dunque, non porta semplicemente in cima a una montagna. Conduce verso un mondo di avventura, scoperta e divertimento, un luogo dove le famiglie possono creare ricordi indimenticabili e vivere un’esperienza autentica e rigenerante nel cuore delle Dolomiti. Un viaggio che va oltre il semplice trasporto, diventando un’esperienza sensoriale completa, un invito a esplorare la bellezza e la magia di questo angolo di paradiso.
#Funivia Dolomiti #Funivia San Candido #San CandidoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.