Dove prendere la nave a Palermo?
A Palermo, i traghetti partono da tre moli principali: Santa Lucia, Piave e Vittorio Veneto. Il terminal Banchina Crispi, il più grande del porto, offre un servizio navetta gratuito per raggiungere i diversi punti di imbarco.
Dove salpare in traghetto da Palermo
Palermo, capoluogo della Sicilia, è una città portuale trafficata con collegamenti regolari verso varie destinazioni in Italia e nel Mediterraneo. Se hai in programma di prendere un traghetto da Palermo, ci sono tre moli principali tra cui scegliere:
Molo Santa Lucia
Il Molo Santa Lucia è il principale terminal per i traghetti che partono da Palermo. Si trova nel centro della città, vicino al Palazzo dei Normanni e alla Cattedrale di Palermo. Da questo molo partono i traghetti per Napoli, Livorno, Genova, Tunisi e Lampedusa.
Molo Piave
Il Molo Piave si trova a circa 2 chilometri a nord del Molo Santa Lucia. È un terminal più piccolo che serve principalmente traghetti per le isole Eolie, tra cui Lipari, Vulcano e Stromboli.
Molo Vittorio Veneto
Il Molo Vittorio Veneto è il più lontano dei tre moli, situato a circa 5 chilometri a nord del Molo Santa Lucia. È utilizzato principalmente dai traghetti per la Sardegna e la Tunisia.
Terminal Banchina Crispi
Il Terminal Banchina Crispi è il più grande porto di Palermo. Si trova a circa 1 chilometro a nord del Molo Santa Lucia. Questo terminal offre un servizio navetta gratuito che collega i passeggeri ai diversi punti di imbarco.
Quando prenoti il tuo biglietto del traghetto, assicurati di verificare il molo di partenza specifico. Se non sei sicuro, puoi sempre contattare la compagnia di navigazione per conferma.
#Nave#Palermo#PortoCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.