Dove si possono vedere le luminarie a Salerno?

0 visite

A Salerno, le luminarie incantano il visitatore. Corso Vittorio Emanuele conduce a Piazza Portanova, dove troneggia un albero di Natale spettacolare. Piazza Caduti di Brescia e Piazza Monsignor Grasso offrono ulteriori installazioni luminose. Infine, via dei Mercanti, con i suoi colori vivaci, completa lesperienza magica.

Commenti 0 mi piace

Salerno, un’incantevole fiaba di luce: un itinerario tra le luminarie natalizie

Salerno, città dai mille volti, si veste a festa per il Natale, trasformandosi in un vero e proprio presepe a cielo aperto grazie ad un’esuberante ed affascinante esposizione di luminarie. Un percorso di luce che incanta grandi e piccini, conducendo il visitatore in un viaggio magico tra le sue vie e le sue piazze. Dimenticate la frenesia quotidiana, lasciatevi trasportare dall’atmosfera festosa e immergetevi nell’incantesimo delle luci di Salerno.

Il cuore pulsante di questo spettacolare allestimento è senza dubbio Corso Vittorio Emanuele, arteria principale della città, che si trasforma in un fiume scintillante di luci, un preludio all’apoteosi che attende in Piazza Portanova. Qui, maestosa e imponente, svetta un albero di Natale che non è solo un simbolo, ma una vera e propria opera d’arte luminosa, capace di lasciare senza fiato anche gli spettatori più esigenti. La sua imponenza e la cura dei dettagli lo rendono un punto focale imprescindibile per chi visita le luminarie salernitane.

Ma la magia non si limita a Piazza Portanova. Proseguendo l’esplorazione, si scoprono altre gemme luminose. Piazza Caduti di Brescia e Piazza Monsignor Grasso offrono installazioni altrettanto suggestive, creando un’armonia di luci e colori che si intrecciano armoniosamente con l’architettura storica circostante. Ogni piazza, con la sua peculiare disposizione delle luminarie, contribuisce a delineare un quadro complessivo di straordinaria bellezza.

Infine, per completare questo itinerario incantato, è d’obbligo una passeggiata lungo Via dei Mercanti. Qui, la vivacità dei colori delle luminarie si fonde con l’atmosfera antica e suggestiva del quartiere, creando un contrasto affascinante e regalando un’esperienza sensoriale unica. La ricchezza cromatica, sapientemente scelta e posizionata, esalta l’eleganza degli edifici storici, trasformando la semplice via in uno scenario da fiaba.

Salerno, dunque, non si limita ad esporre luminarie: crea un’esperienza, un vero e proprio percorso emozionale che va oltre la semplice contemplazione. È un invito a perdersi tra le vie illuminate, a lasciarsi conquistare dalla bellezza e dalla magia del Natale salernitano, un evento da vivere con tutti i sensi. Un’occasione imperdibile per chi desidera immergersi in un’atmosfera di festa autentica e indimenticabile.