Dove sono le terme più belle in Italia?
Rilassarsi nel cuore d'Italia? Scegli le tue terme ideali!
Trentino: Merano o Levico, immersi nelle Dolomiti. Comano per una pausa rigenerante.
Veneto: storia e benessere. Abano, la regina termale. Montegrotto, tra arte e fanghi.
Quali sono le terme più belle dItalia?
Uhmm, belle terme in Italia? Difficile dire quali siano le più belle, è soggettivo, no? Dipende cosa cerchi.
A Merano, ricordo l’architettura liberty, elegante, era ottobre 2021, mi pare costasse un bel po’, ma l’atmosfera rilassante ripagava.
Levico invece, più semplice, più vicino alla natura, acqua fantastica. Ero lì con gli amici, estate 2022, un week end improvvisato, spendendo relativamente poco.
Comano Terme, nelle Dolomiti, più selvaggio il paesaggio. Non ci sono mai stata, ma le foto… sembrano incantevoli.
Abano e Montegrotto, Veneto, più classiche, quelle le conosco di fama. Mia zia ci va ogni anno, dice che i fanghi sono miracolosi. Però, diciamo, meno “romantiche” rispetto alle altre.
Insomma, non c’è una risposta definitiva. Dipende dai gusti! Io, personalmente, ho un debole per Levico.
Commento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.