Dov'è stato girato il film Il professor Cenerentola?

6 visite
Il film è stato girato principalmente sullisola di Ventotene, con scenari naturali e punti del centro abitato. Le vestigia di Villa Giulia a Punta Eolo sono state utilizzate come location.
Commenti 0 mi piace

Le pittoresche location de “Il Professor Cenerentola”: Ventotene prende il centro della scena

Il film “Il Professor Cenerentola” del 1975, interpretato dal leggendario Alberto Sordi, ha deliziato il pubblico con la sua esilarante rappresentazione della vita di un professore goffo e sfortunato. Ma oltre al brillante gioco recitativo e alla trama divertente, il film ha anche messo in mostra la straordinaria bellezza dell’isola di Ventotene, dove sono state girate gran parte delle riprese.

Ventotene: un paradiso mediterraneo

Situata nel Mar Mediterraneo al largo della costa occidentale dell’Italia, Ventotene è una piccola isola vulcanica nota per le sue acque turchesi, le spiagge incontaminate e la ricca storia. L’isola ha una superficie di soli 1,5 chilometri quadrati, ma vanta una sorprendente varietà di paesaggi, tra cui scogliere a picco, grotte nascoste e una vegetazione lussureggiante.

Scenari naturali mozzafiato

Il regista Luciano Salce ha sapientemente sfruttato la bellezza naturale di Ventotene per creare scenari cinematografici indimenticabili. Le scogliere a picco hanno fornito uno sfondo drammatico per le scene in cui il professor Cenerentola si trova in situazioni scomode, mentre le spiagge sabbiose hanno offerto un ambiente più romantico per le scene d’amore. Anche le grotte dell’isola, con le loro misteriose profondità e i giochi di luce, sono state abilmente utilizzate per creare un’atmosfera inquietante.

Le vestigia di Villa Giulia

Oltre alle riprese sugli scenari naturali, il film ha anche utilizzato le vestigia di Villa Giulia a Punta Eolo come location chiave. Costruita alla fine del XIX secolo, Villa Giulia era una volta la residenza estiva della famiglia reale d’Italia. Con le sue colonne in marmo, le terrazze panoramiche e i giardini curati, la villa ha fornito uno splendido scenario per alcune delle scene più importanti del film.

Un omaggio alla bellezza italiana

“Il Professor Cenerentola” non è solo un film divertente, ma anche un omaggio alla bellezza dell’Italia. Le location dell’isola di Ventotene hanno aggiunto un tocco di magia al film, rendendolo un classico senza tempo che continua a deliziare il pubblico di tutte le età.