Qual è il periodo meno caro per andare ad Amsterdam?

1 visite

Per risparmiare ad Amsterdam, scegli la bassa stagione. Da novembre a febbraio, i prezzi sono più accessibili. Anche se il clima è più freddo, le attrazioni principali della città rimangono aperte e offrono tariffe ridotte.

Commenti 0 mi piace

Amsterdam Low Cost: Quando il Portafoglio Sorride

Amsterdam, la Venezia del Nord, città di canali sinuosi, biciclette e musei di fama mondiale. Un sogno per molti, ma spesso frenato dai costi che una meta così popolare inevitabilmente comporta. Fortunatamente, esiste un segreto ben custodito per vivere l’esperienza olandese senza prosciugare il conto in banca: viaggiare in bassa stagione.

Dimenticate le code chilometriche sotto il sole estivo, i prezzi gonfiati di alloggi e attività, e la calca che rende difficile apprezzare la bellezza della città. La bassa stagione ad Amsterdam, compresa tra novembre e febbraio, rivela un volto più intimo e, soprattutto, più accessibile.

Certo, il clima non sarà quello ideale per un giro in barca al tramonto, ma avvolgetevi in un caldo cappotto e preparatevi ad un’atmosfera unica. I canali avvolti dalla nebbia hanno un fascino tutto loro, le luci natalizie (se viaggiate a dicembre) creano un’atmosfera magica e accogliente, e l’aria frizzante vi invoglierà a rifugiarvi in accoglienti “bruin cafés” (i tipici pub olandesi) gustando una cioccolata calda o una birra artigianale.

Ma il vero vantaggio è nel portafoglio. I prezzi degli alloggi crollano drasticamente, permettendovi di scegliere un hotel più centrale o un appartamento spazioso senza spendere una fortuna. Anche i voli sono più economici, e questo vi consentirà di risparmiare notevolmente sul costo totale del viaggio.

Non solo l’alloggio e il trasporto sono più convenienti, ma anche le attrazioni principali spesso offrono tariffe ridotte o promozioni speciali durante la bassa stagione. Potrete godervi il Rijksmuseum, la casa di Anna Frank o il Van Gogh Museum con maggiore tranquillità e magari anche approfittare di audioguide gratuite o visite guidate più approfondite.

Sfatando i falsi miti:

  • “Le attrazioni sono chiuse in inverno”: Assolutamente no! Le principali attrazioni turistiche di Amsterdam rimangono aperte tutto l’anno, anche se con orari leggermente ridotti in alcuni casi. Controllate sempre gli orari di apertura prima della vostra visita, ma non rinunciate a esplorare i tesori artistici e culturali della città.
  • “Non c’è niente da fare”: Falso! Amsterdam è una città vibrante e ricca di eventi tutto l’anno. Durante la bassa stagione, potrete partecipare a festival di luci, mercatini di Natale (se viaggiate a dicembre), concerti e mostre che rendono l’esperienza ancora più speciale.

In sintesi, ecco perché la bassa stagione è il periodo migliore per andare ad Amsterdam se volete risparmiare:

  • Alloggi più economici: hotel e appartamenti a prezzi drasticamente ridotti.
  • Voli più convenienti: risparmio significativo sul trasporto.
  • Tariffe ridotte per le attrazioni: accesso facilitato ai musei e alle gallerie.
  • Atmosfera più intima e autentica: meno folla e un’esperienza più rilassante.

Quindi, se il vostro sogno è visitare Amsterdam senza svuotare il portafoglio, preparatevi a sfidare il freddo e scoprite il fascino della città in bassa stagione. Rimarrete sorpresi dalla magia che Amsterdam sa offrire anche (e soprattutto) quando i turisti sono meno numerosi.