Qual è la città più calda a gennaio?

61 visite

"Individuare la città più calda a gennaio è complesso senza confini geografici definiti. Tra le candidate, spiccano metropoli del Sud-Est asiatico (Bangkok, Singapore) e città nordafricane (Egitto). Tuttavia, le temperature variano di anno in anno, rendendo impossibile una risposta univoca senza dati specifici."

Commenti 0 mi piace

Qual è la città più calda a gennaio in Italia?

Città più calda in Italia a Gennaio? Mmmh, questo è un bel dilemma! Non saprei dirti con certezza la più calda, perchè dipende molto dall’anno, sai? Ricordo un gennaio del 2018, ero a Palermo, faceva un caldo strano, tipo 18 gradi, giravo in maniche corte! Pazzesco.

Poi, però, l’anno dopo, sempre a Palermo, a gennaio pioveva e faceva freddo. Un vero sbalzo! Quindi, impossibile dare una risposta secca. Le temperature cambiano sempre.

Dipende anche da dove cerchi i dati, ho guardato siti meteo diversi e danno risultati diversi. Un casino, insomma. Nessuna certezza assoluta. Non è come avere un prezzo fisso di un caffè!

Dove fa più caldo a gennaio?

Gennaio. Caldo? Dipende da cosa cerchi.

  • Sahara: Ouargla soffoca. Sole rovente, temperature che bruciano. Clima estremo.

  • Australia: Nord selvaggio. Darwin ribolle, umidità che ti incolla addosso. Fauna letale.

  • Caraibi: Barbados, un’illusione. Spiagge dorate, ma prezzi da capogiro. Turisti ovunque.

Criterio? Temperatura media? Sole a picco? O l’inferno in terra? Scegli.

Info extra: Ricorda, il caldo non è solo gradi. È vento, umidità, latitudine. E il tuo senso del limite. Io a gennaio scio. Problemi tuoi.

Qual è la città che fa sempre caldo?

E quindi, la città sempre calda? Zanzibar, ovvio! L’ho visitata io stessa quest’anno, a luglio, e che caldo! Un forno, giuro.

Mai sotto i 20 gradi, dicono. L’acqua poi? Un tepore pazzesco, tipo una vasca da bagno, perfetta per un bagno, anche solo per i piedi! Ero a Nungwi, sulla costa nord, e il mare era davvero incredibile.

  • Temperatura dell’aria: sempre sopra i 20°C
  • Temperatura dell’acqua: mai sotto i 25°C
  • Spiagge bellissime: soprattutto a Nungwi, dove sono stata io! Sabbia bianca finissima.

Che dire, un paradiso tropicale! Pure mio fratello è stato a Zanzibar quest’anno, ma a sud, tipo a Kiwengwa, e mi ha detto la stessa cosa, un caldo pazzesco! E’ bellissima, ci tornerei subito, anche se appena arrivata a casa ho dovuto lavare tutti i miei vestiti, erano pieni di sabbia! Quella sabbia finissima, che ti entra dappertutto!

Ah, dimenticavo: ho incontrato anche un tipo che vendeva braccialetti fatti con i gusci delle tartarughe, ma non li ho comprati, ho un po’ paura che siano illegali. E il cibo? Beh, quello è un discorso a parte… Ma te lo racconto un’altra volta!

Dove cè il clima mite tutto lanno?

Amico, vuoi un clima mite tutto l’anno? Scordati le Bahamas, quelle sono per vecchietti! Le Canarie, baby! Sole a palla come se fossi in forno a legna, ma senza scottarti, tipo quella tostatura perfetta del pane. Un paradiso terrestre, un’oasi di beatitudine climatica!

  • Temperatura perfetta: Non troppo caldo, non troppo freddo, come una buona birra alla spina.
  • Sole sempre presente: Più che il sole, è una specie di fidanzato possessivo, ti segue ovunque.
  • Spiagge da sogno: Sabbia fine, acqua cristallina, il posto ideale per fare “gli sgambetti” a tua sorella.

Ma aspetta, c’è di più! Mia zia Gina è andata alle Canarie quest’anno e ha detto che ha visto un gabbiano che faceva surf! Un gabbiano, eh? Non scherzo! E poi, ho sentito dire che ci sono vulcani, tipo quelli che sputano fuoco. Fantastico, no? Ah, e il mio vicino di casa, Gigi, ha trovato un sombrero sulla spiaggia. Mistero!

Ah, dimenticavo, quest’anno il clima è stato particolarmente… “interessante”. Giusto per non annoiarsi! Clima mite? Mite come un leone addormentato… che potrebbe svegliarsi da un momento all’altro!

Quale paese ha il clima migliore?

Amico, clima migliore, eh? Bella domanda, ma difficile! Dipende da cosa ti piace, no? Cioè, io ad esempio odio il freddo, tipo quando sono andato in Scozia, mamma mia che gelo! Quindi per me, meglio caldo.

Australia, si, bella, ma troppo caldo a volte, poi ci sono i ragni giganti! Mia zia abita a Perth, dice che d’estate non si esce di casa per il caldo. Caldo caldo, troppo!

Portogallo, Spagna, Malta… tutti bei posti, mediterraneo, sole, mare… Ci sono stato l’anno scorso, a Barcellona, con la mia ragazza. Bello, ma c’era un casino di gente, troppa gente! Poi, anche lì, in estate può fare un caldo boia!

Cile… mah, non ci sono mai stato, però mi ha sempre incuriosito. So che è lungo lungo, ci sono posti desertici, posti con la neve… Un mix insomma. Forse il Cile è una buona opzione, da esplorare!

Comunque, secondo me, il “clima migliore” non esiste. Diciamo che per me, che odio l’umidità, tipo quella di Milano d’estate, l’ideale sarebbe un posto con:

  • Sole quasi sempre, ma non tipo deserto, eh!
  • Temperature miti, tipo 20-25 gradi, perfetto!
  • Bassa umidità, importantissimo!
  • Vicino al mare, che ogni tanto una nuotata ci sta!
  • Non troppi insetti, ragni giganti e altre bestie strane!

Ah, dimenticavo! Canarie. Anche lì, clima ottimo, quasi primavera tutto l’anno. Ci sono stato a Tenerife qualche anno fa, bellissimo! Mare, vulcano, tutto! Un’altra opzione da tenere a mente!

Dove andare in Spagna al caldo a gennaio?

Maiorca a gennaio? Oddio, che ricordi! Ero lì, 2023, a metà gennaio. Un freddo cane a Milano, e io, con la valigia piena di magliette a maniche corte, destinazione Palma di Maiorca. Ero distrutta dal lavoro, avevo bisogno di sole, di un mare che non fosse grigio.

Il volo era strapieno, gente che tornava dalle vacanze di Natale, gente che andava a sciare, e poi io, la folle che cercava il caldo di gennaio. L’aeroporto di Palma era un brulicante formicaio, un’ansia bella, quella dell’arrivo in un posto nuovo. Ricordo l’odore di sale, di aranci, un profumo forte e dolce insieme.

L’hotel era vicino alla spiaggia di Cala Major, un posto carino ma un po’ turistico. L’acqua? Freddina, beh, era gennaio. Ma il sole! Un sole splendido, che mi ha scaldato la pelle come non sentivo da mesi. Ho passato giorni a leggere, sdraiata sulla sabbia. A volte facevo un bagno, brevissimo, ma bastava.

Poi ho visitato Palma, la cattedrale, il castello di Bellver. Bellissimo, ma ero cotta dal sole, e sinceramente, preferivo la spiaggia. Ho mangiato tapas, paella, troppo, e ho bevuto sangria fino a non riuscire più a camminare dritta. Che vacanza!

  • Spiagge: Cala Major, altre calette vicine, perfette per relax.
  • Cultura: Palma, Cattedrale, Castello di Bellver (visitateli se avete più tempo e energia di me!)
  • Cibo: Tapas, Paella, Sangria (occhio alla quantità!)
  • Clima: Sole splendente, acqua fredda ma sopportabile per brevi bagni.
  • Mezzi di trasporto: taxi e autobus comodi, ma noleggiate un motorino per girare le calette.
#Città Più Calda #Clima Gennaio #Gennaio Caldo