Qual è oggi la città più calda della Sicilia?
Gela: la città più calda della Sicilia in questa giornata invernale
Mentre in molte parti d’Italia il freddo invernale stringe nella sua morsa, in Sicilia le temperature rimangono relativamente miti, con alcune località che registrano valori sorprendentemente caldi.
Tra le città siciliane monitorate, il primato di temperatura più elevata spetta oggi a Gela, situata sulla costa meridionale dell’isola. Alle ore 12:00, i termometri di Gela hanno raggiunto i 17,9 °C, una temperatura ben al di sopra della media stagionale.
Anche altre città siciliane stanno vivendo una giornata insolitamente calda, sebbene le temperature siano leggermente inferiori rispetto a Gela. A Giardini Naxos, sulla costa orientale, i termometri indicano 17,8 °C, mentre a Siracusa si registrano 17,2 °C.
Nella parte settentrionale dell’isola, le temperature sono leggermente più basse, ma comunque superiori alla media. Petralia Soprana, situata nei Monti Nebrodi, registra una temperatura di 8,9 °C, mentre Cefalù, sulla costa settentrionale, ha una temperatura di 14,5 °C.
Queste temperature eccezionalmente elevate per la stagione invernale sono probabilmente dovute a una combinazione di fattori, tra cui l’influenza di una massa d’aria calda proveniente dall’Africa e l’assenza di perturbazioni significative.
Mentre molte parti del paese tremano per il freddo, i siciliani possono godere di una piacevole giornata invernale, con temperature che consentono attività all’aperto e un po’ di sole tanto necessario. Tuttavia, è importante notare che queste temperature elevate sono anomale per questa stagione e potrebbero non persistere a lungo.
#Caldo #Città #SiciliaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.