Quali sono gli enti che si occupano di turismo?

30 visite
In Italia, la governance del turismo coinvolge la Conferenza Nazionale del Turismo e lAgenzia Nazionale del Turismo (ex ENIT). Questi enti nazionali svolgono un ruolo chiave nella pianificazione e promozione del settore turistico a livello nazionale.
Commenti 0 mi piace

Enti di governance del turismo in Italia: Conferenza Nazionale del Turismo e Agenzia Nazionale del Turismo

Il turismo rappresenta un settore economico cruciale per l’Italia, contribuendo in modo significativo al suo PIL e alla creazione di posti di lavoro. Per garantire un approccio strategico e coordinato allo sviluppo e alla promozione del turismo, il Paese ha istituito due enti chiave: la Conferenza Nazionale del Turismo (CNT) e l’Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT).

Conferenza Nazionale del Turismo (CNT)

La CNT è un organo consultivo che riunisce rappresentanti del governo, regioni, enti locali, associazioni di categoria e altri stakeholder del settore turistico. Ha il compito di formulare raccomandazioni e indirizzi strategici per la politica turistica nazionale.

Le principali funzioni della CNT comprendono:

  • Identificare le priorità di sviluppo turistico
  • Sviluppare strategie e piani d’azione
  • Monitorare le tendenze e i cambiamenti del settore
  • Promuovere la cooperazione e la comunicazione tra le parti interessate
  • Proporre iniziative legislative e regolamentari

Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT)

L’ENIT è un’agenzia governativa responsabile della promozione e del marketing del turismo in Italia a livello nazionale e internazionale. L’agenzia mira ad aumentare la visibilità dell’Italia come destinazione turistica, attrarre visitatori e sostenere la crescita del settore.

Le principali attività dell’ENIT includono:

  • Sviluppo e attuazione di campagne promozionali
  • Gestione di uffici turistici all’estero
  • Partecipazione a fiere e mostre turistiche
  • Collaborazione con compagnie aeree e tour operator
  • Fornitura di informazioni e assistenza ai turisti

Ruolo e cooperazione

La CNT e l’ENIT svolgono ruoli complementari nella governance del turismo in Italia. La CNT fornisce la visione strategica e le linee guida politiche, mentre l’ENIT si concentra sull’attuazione e sulla promozione pratica. I due enti collaborano strettamente per garantire un approccio coerente e integrato allo sviluppo del turismo.

Insieme, questi enti lavorano per migliorare la competitività del settore turistico italiano, attrarre turisti da tutto il mondo e contribuire alla crescita economica e allo sviluppo del Paese.