Quali sono i paesi più alti della Sicilia?

2 visite

Incastonato sui Nebrodi, tra Messina e Catania, Floresta svetta a 1275 metri sul livello del mare, detenendo il titolo di comune siciliano più elevato. La sua posizione montana lo rende un luogo unico.

Commenti 0 mi piace

In cima alla Sicilia: Floresta, il paese tra le nuvole

La Sicilia, terra di contrasti, non smette mai di stupire. Mentre l’immaginario collettivo la associa a spiagge assolate e mare cristallino, pochi sanno che l’isola custodisce anche vette imponenti e paesaggi montani mozzafiato. Tra questi, si erge Floresta, il comune più alto della Sicilia, arroccato sui Monti Nebrodi a ben 1275 metri sul livello del mare.

Incastonato tra le province di Messina e Catania, Floresta sembra quasi toccare il cielo. La sua posizione privilegiata regala panorami indimenticabili: distese verdeggianti che si perdono a vista d’occhio, boschi rigogliosi di faggi e querce, e, nelle giornate più terse, lo sguardo può spaziare fino alle isole Eolie e all’imponente Etna.

Ma Floresta non è solo un paradiso per gli amanti della natura. Il paese, ricco di storia e tradizioni, conserva intatto il suo fascino antico. Passeggiando tra le sue stradine lastricate, si incontrano chiese medievali, palazzi nobiliari e botteghe artigiane dove il tempo sembra essersi fermato.

D’inverno, quando la neve ricopre tutto con il suo manto candido, Floresta si trasforma in una fiaba. Diventa la meta ideale per gli appassionati di sport invernali, con le sue piste da sci e i percorsi per le ciaspolate.

Ma Floresta è anche sinonimo di gastronomia genuina: formaggi freschi di produzione locale, salumi dal sapore intenso, funghi porcini raccolti nei boschi circostanti e piatti a base di selvaggina, deliziano il palato dei visitatori.

Visitare Floresta significa immergersi in un’atmosfera unica, fatta di natura incontaminata, tradizioni autentiche e un’accoglienza calorosa. Un’esperienza indimenticabile per chi desidera scoprire il volto meno conosciuto, ma non per questo meno affascinante, della Sicilia.