Quali sono i principali porti di sbarco in Sardegna?

0 visite

Ecco i principali porti sardi: Olbia, Cagliari, Porto Torres, Arbatax, Golfo Aranci, Santa Teresa Gallura e Palau. Molti si trovano a nord, ideali per esplorare la Gallura e la Costa Smeralda.

Commenti 0 mi piace

Sardegna… quanti ricordi. Quei porti, li ho visti quasi tutti. Olbia, per esempio. Quante volte ci sono sbarcata? Non saprei nemmeno contarle. Cagliari, poi, un’altra storia. Più caotica, forse, ma con un fascino tutto suo. Mi viene in mente quella volta, arrivata di sera tardi, le luci della città che si riflettevano sull’acqua… che spettacolo! Porto Torres, invece, mi ricorda un viaggio fatto con gli amici, anni fa. Un’avventura! E poi c’è Arbatax, con quel suo colore rosso, così particolare. Sai, quando pensi alla Sardegna, ti vengono in mente subito spiagge bianche e mare cristallino, giusto? Ma quei porti… sono la porta d’ingresso a tutto questo. Golfo Aranci, Santa Teresa Gallura, Palau… tutti a nord. È vero, molti sono concentrati lì. Ideali per la Gallura e la Costa Smeralda, dicono. E come dar loro torto? Ricordo una vacanza in Gallura, le rocce scolpite dal vento, quel profumo di macchia mediterranea… indimenticabile. Non è che siano brutti i porti del sud, eh. Ma è che il nord ha un qualcosa in più, non so… una magia particolare. Forse è solo una mia impressione. Chissà. Comunque, se dovessi dare un consiglio a qualcuno che vuole visitare la Sardegna, gli direi: scegli il porto che preferisci, ma non perderti la bellezza del nord! Vale davvero la pena.