Quando bisogna registrarsi per andare a Venezia?
Registrazione per visitare Venezia: guida completa
Venezia, la città dei canali e dei ponti, è una destinazione turistica imperdibile. Per garantire un turismo sostenibile e preservare l’ambiente unico della città, le autorità veneziane hanno implementato un sistema di registrazione obbligatoria per tutti i visitatori. Questo articolo fornisce una guida completa sull’iter di registrazione per visitare Venezia.
Quando registrarsi?
È necessario registrarsi per visitare Venezia prima dell’arrivo. La registrazione può essere effettuata fino a sei mesi prima della data prevista della visita. Si consiglia di registrarsi con largo anticipo, soprattutto durante l’alta stagione turistica (aprile-ottobre).
Come registrarsi?
La registrazione per visitare Venezia avviene attraverso il portale ufficiale del Comune di Venezia: https://www.cittàdivenezia.it/it/vivere-venezia/turismo-e-accoglienza/come-visitare-venezia.
Il portale richiede di fornire le seguenti informazioni:
- Nome e cognome
- Data di nascita
- Indirizzo email
- Numero di telefono
- Data e orario della visita
- Tipo di esenzione (se applicabile)
Costo di registrazione
Dopo aver effettuato la registrazione, è necessario pagare una tassa di ingresso di 5 euro. Il pagamento può essere effettuato online tramite carta di credito o debito.
Codice di accesso
Una volta effettuato il pagamento, verrà inviato un codice di accesso all’indirizzo email fornito. Questo codice deve essere presentato all’arrivo a Venezia per ottenere il permesso di accesso alla città.
Esenzioni
Esistono alcune categorie di visitatori che sono esenti dalla tassa di ingresso. Queste includono:
- Residenti di Venezia
- Bambini sotto i 6 anni
- Persone con disabilità e i loro accompagnatori
- Studenti in viaggio d’istruzione
Per richiedere l’esenzione, è necessario presentare un documento giustificativo durante la registrazione online.
Contatti
Per assistenza con la registrazione o per ulteriori informazioni, contattare il Comune di Venezia ai seguenti recapiti:
- Email: [email protected]
- Telefono: +39 041 0989696
Note aggiuntive
- La registrazione è valida solo per la data e l’orario specifici selezionati.
- È possibile modificare la registrazione fino a 24 ore prima della visita.
- Il codice di accesso non è trasferibile e deve essere utilizzato solo dalla persona che ha effettuato la registrazione.
- Il mancato rispetto della registrazione può comportare una sanzione amministrativa.
Seguendo queste istruzioni, i visitatori possono facilmente registrarsi per visitare Venezia e contribuire alla conservazione del patrimonio storico e ambientale unico della città.
#Registrazione#Venezia#ViaggioCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.