Quando chiude la stagione sciistica sulle Dolomiti?

21 visite

Le Dolomiti aprono la stagione sciistica il 30 novembre con sei comprensori: Cortina, Plan de Corones, 3 Cime, Fiemme-Obereggen, Lusia-San Pellegrino e Val di Fassa/Civetta. Le piste resteranno aperte fino ad aprile inoltrato.

Commenti 0 mi piace

Le Dolomiti: un addio al bianco, ma non all’incanto. Quando calano le nevi sulle piste?

Le Dolomiti, patrimonio UNESCO, offrono uno spettacolo mozzafiato non solo per la bellezza delle loro vette, ma anche per la vastità dei loro comprensori sciistici. Quest’anno, il sipario sulla stagione invernale si è alzato il 30 novembre, con sei aree sciistiche che hanno inaugurato la stagione: Cortina d’Ampezzo, Plan de Corones, Tre Cime di Lavaredo, Fiemme-Obereggen, Lusia-San Pellegrino e Val di Fassa/Civetta. Sei mondi diversi, uniti dalla promessa di discese indimenticabili, panorami maestosi e un’atmosfera unica, intrisa di tradizione e modernità.

Ma quando questo incantesimo innevato giunge al termine? Se la data di apertura è precisa, la chiusura delle piste è, per sua natura, più flessibile. Aprile inoltrato è la tempistica indicata, ma la realtà è che la durata effettiva della stagione dipende da numerosi fattori imprevedibili. La variabilità climatica, sempre più evidente negli ultimi anni, gioca un ruolo fondamentale. Un inverno particolarmente nevoso potrebbe permettere alle stazioni di rimanere aperte anche oltre la metà di aprile, garantendo settimane extra di divertimento sulla neve. Al contrario, un inverno scarso di precipitazioni potrebbe comportare una chiusura anticipata, magari già a marzo.

La gestione delle piste, la manutenzione degli impianti e l’effettiva disponibilità di neve sufficientemente compatta per garantire sicurezza e qualità sciistica, sono tutte variabili che influenzano la data di chiusura finale. Ogni comprensorio, inoltre, gestisce la propria stagione in modo autonomo, quindi le date di chiusura possono variare anche di settimana in settimana a seconda delle condizioni meteorologiche e delle scelte operative di ogni singolo centro.

Per chi sogna ancora le discese sulle Dolomiti, è quindi consigliabile monitorare costantemente i siti web ufficiali delle singole aree sciistiche. Solo così si potrà pianificare al meglio la propria vacanza invernale, assicurandosi di poter approfittare al massimo dell’offerta sciistica dolomitica, fino all’ultimo giorno di neve. E anche se la neve sparirà, il fascino delle Dolomiti, con i suoi paesaggi unici e le sue attività alternative, rimarrà intatto, offrendo la possibilità di godere di un’esperienza completa a prescindere dalla stagione. L’addio al bianco è solo un arrivederci, in attesa del prossimo incantesimo invernale.

#Chiusura Sci #Sci Dolomiti #Stagione Sci