Quante cure termali si possono fare in un anno?
Il Servizio Sanitario Nazionale copre un unico ciclo di cure termali annuali, composto da 12 o 24 sedute distribuite in 12 giorni. Lanno di riferimento (1° gennaio - 31 dicembre) viene stabilito in base alla data di inizio del ciclo di cure.
Cure termali: quante ne copre il SSN in un anno?
Il Servizio Sanitario Nazionale (SSN) offre la possibilità di usufruire di un ciclo di cure termali all’anno. Ciascun ciclo comprende 12 o 24 sedute, da effettuarsi nell’arco di 12 giorni.
Anno di riferimento
L’anno di riferimento per la copertura delle cure termali da parte del SSN è quello che va dal 1° gennaio al 31 dicembre. Viene stabilito in base alla data di inizio del primo ciclo di cure effettuato nell’anno solare.
Limitazioni
Il SSN copre solo un ciclo di cure termali all’anno, indipendentemente dal numero di patologie per le quali si richiede l’intervento. Inoltre, il ciclo deve essere effettuato presso uno degli stabilimenti termali accreditati dal SSN.
Procedure
Per accedere alle cure termali coperte dal SSN è necessario:
- Ottenere una prescrizione medica da un medico specialista
- Inviare la prescrizione all’Asl di appartenenza
- Attendere l’autorizzazione e la definizione della data di inizio del ciclo
Conclusioni
Il SSN copre un unico ciclo di cure termali all’anno, composto da 12 o 24 sedute da effettuarsi nell’arco di 12 giorni. L’anno di riferimento è quello che va dal 1° gennaio al 31 dicembre e viene stabilito in base alla data di inizio del primo ciclo.
#Benessere#Cure Termali#SaluteCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.