Quante ore ci vogliono da Civitavecchia a Olbia con la nave?
La tratta Civitavecchia-Olbia è servita da traghetti diurni e notturni. Le corse diurne sono più veloci, con una durata di circa 6 ore. I viaggi notturni, invece, richiedono dalle 7 alle 8 ore per coprire la distanza via mare.
- Quali traghetti partono da Civitavecchia per Olbia?
- Quanto ci mette la Tirrenia da Civitavecchia a Olbia?
- Quanto ci vuole dal porto di Napoli ai Quartieri Spagnoli?
- Quanto ci si mette a fare il giro della Terra?
- Quanto ci vuole con la metro da Termini A EUR Fermi?
- Quanto ci vuole dalla Tunisia a Lampedusa?
Navigare tra Civitavecchia e Olbia: Guida ai Tempi di Traversata
Sognate le acque cristalline della Sardegna e state pianificando un viaggio partendo dal porto di Civitavecchia? Una delle prime domande che vi sorgerà sarà sicuramente: “Quante ore ci vogliono per arrivare a Olbia con il traghetto?”. La risposta non è univoca, poiché dipende principalmente dal tipo di traversata che sceglierete: diurna o notturna.
La rotta marittima tra Civitavecchia e Olbia è una delle più popolari per chi desidera raggiungere la Sardegna in traghetto. Diverse compagnie offrono collegamenti giornalieri, sia in orario diurno che notturno, permettendo ai viaggiatori di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze e preferenze.
Se optate per una traversata diurna, preparatevi a godervi un viaggio più veloce e dinamico. Le corse diurne, infatti, tendono a essere più rapide, impiegando circa 6 ore per coprire la distanza tra il porto laziale e quello sardo. Avrete l’opportunità di ammirare il paesaggio marittimo, godervi il sole sul ponte e magari avvistare qualche delfino che salta tra le onde.
Se invece preferite viaggiare di notte, potrete sfruttare il tempo del viaggio per riposare e arrivare a Olbia freschi e riposati al mattino. Tuttavia, le traversate notturne sono leggermente più lunghe, richiedendo generalmente dalle 7 alle 8 ore per raggiungere la destinazione. Questo è dovuto a una velocità di navigazione leggermente inferiore, pensata per garantire un viaggio più tranquillo durante le ore notturne.
Quindi, la scelta tra traversata diurna e notturna dipende interamente dalle vostre priorità. Se la velocità è fondamentale e volete sfruttare al massimo la giornata a Olbia, optate per una corsa diurna. Se invece preferite riposare durante il viaggio e arrivare a destinazione riposati, la traversata notturna è l’opzione ideale.
Indipendentemente dalla vostra scelta, è sempre consigliabile controllare gli orari e le durate specifiche delle traversate offerte dalle diverse compagnie di navigazione, in quanto potrebbero variare leggermente a seconda della stagione, delle condizioni meteorologiche e del tipo di traghetto impiegato. Buon viaggio!
#Civitavecchia Olbia#Tempo Viaggio#Traghetto SardegnaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.