Quante stazioni di metro ci sono A Roma?

0 visite

Attualmente, la metropolitana di Roma conta 73 stazioni tra quelle operative, in costruzione e in fase di progettazione. Questo numero include sia le stazioni già accessibili al pubblico, sia quelle che sono ancora in via di sviluppo per ampliare la rete metropolitana cittadina.

Commenti 0 mi piace

La metropolitana di Roma: un sistema esteso e in continua evoluzione

La metropolitana di Roma è un efficiente sistema di trasporto pubblico che collega diverse zone della città in modo rapido e confortevole. Ad oggi, la rete metropolitana comprende un totale di 73 stazioni, distribuite su tre linee principali (A, B e C) e una linea suburbana (FR1).

Stazioni operative

La maggior parte delle stazioni della metropolitana di Roma sono attualmente operative e accessibili al pubblico. Queste includono:

  • Linea A: 27 stazioni, da Battistini a Anagnina
  • Linea B: 25 stazioni, da Laurentina a Rebibbia
  • Linea C: 23 stazioni, da San Giovanni a Pantano
  • Linea FR1: 6 stazioni

Stazioni in costruzione

Alcune stazioni sono attualmente in fase di costruzione per espandere la rete metropolitana. Queste includono:

  • Linea A: 4 stazioni, da Anagnina a a Santa Palomba
  • Linea C: 4 stazioni, da Pantano a Monte Compatri-Pantano

Stazioni in fase di progettazione

Sono inoltre in fase di progettazione altre stazioni, con l’obiettivo di migliorare ulteriormente la connettività della città:

  • Linea D: 26 stazioni, da Pigneto a Piazzale Tiburtino
  • Linea E: 23 stazioni, da Montebello a Tor Bella Monaca

Un sistema in crescita

La rete metropolitana di Roma è in continua evoluzione, con nuovi progetti in corso per ampliare e migliorare il servizio. Il numero di stazioni operativo continuerà ad aumentare nei prossimi anni, rendendo la metropolitana un’opzione ancora più conveniente e accessibile per gli spostamenti in città.