Quanti contanti portare in Giappone?

40 visite

Entrando in Giappone, è obbligatorio dichiarare lesatto ammontare di denaro contante posseduto, in yen e in valuta estera. Il limite massimo consigliato per i contanti è di un milione di yen, anche se superiori importi potrebbero essere consentiti con adeguata documentazione.

Commenti 0 mi piace

Navigare il Mare di Yen: Quanti Contanti Portare in Giappone?

Il Giappone, terra di antichi templi, skyline futuristici e una cultura tanto affascinante quanto unica, attrae ogni anno milioni di visitatori. Una delle domande più frequenti per chi si prepara a esplorare l’arcipelago è: “Quanti contanti dovrei portare?”. La risposta, come spesso accade, è più sfaccettata di quanto si possa immaginare.

Innanzitutto, è fondamentale comprendere le normative giapponesi in materia di valuta. All’ingresso nel paese, è obbligatorio dichiarare l’ammontare totale di denaro contante che si possiede, sia in yen che in valuta estera. Questa regola è pensata per prevenire il riciclaggio di denaro e altre attività illecite.

La soglia cruciale da tenere a mente è di 1 milione di yen (circa 6.500 euro al cambio attuale). Se l’ammontare complessivo dei contanti che si portano con sé supera questa cifra, è necessario dichiararlo alle autorità doganali. È importante sottolineare che non c’è un limite massimo invalicabile; si possono portare anche somme superiori a 1 milione di yen, a patto di essere in grado di fornire una documentazione adeguata che ne giustifichi la provenienza e l’utilizzo. Questa documentazione potrebbe includere estratti conto bancari, ricevute di cambio valuta o documenti che attestino la vendita di beni.

Ma al di là degli obblighi legali, qual è l’ammontare “consigliato” di contanti da portare in Giappone? La risposta dipende da diversi fattori:

  • Durata del soggiorno: Un viaggio di una settimana richiederà ovviamente meno contanti rispetto a un mese di esplorazione.
  • Stile di viaggio: I viaggiatori “zaino in spalla” che optano per ostelli e street food avranno bisogno di meno contanti rispetto a chi preferisce hotel di lusso e ristoranti stellati Michelin.
  • Destinazioni visitate: Mentre le grandi città come Tokyo e Osaka offrono una vasta gamma di opzioni di pagamento con carta, le aree rurali e i piccoli negozi potrebbero preferire, o addirittura accettare solo, contanti.
  • Attività pianificate: Se si prevede di acquistare oggetti di artigianato tradizionale, souvenir in piccoli negozi o partecipare a festival locali, avere contanti a disposizione è essenziale.

Sebbene il Giappone stia gradualmente abbracciando i pagamenti digitali, il contante rimane ancora re. Molti piccoli esercizi commerciali, templi, santuari e persino alcuni ristoranti tradizionali non accettano carte di credito. Anche per utilizzare i distributori automatici di bevande, onnipresenti in tutto il paese, il contante è indispensabile.

Consigli pratici per la gestione del denaro in Giappone:

  • Cambiare valuta prima della partenza: Ottenere yen prima di arrivare in Giappone può far risparmiare tempo e potenzialmente offrire tassi di cambio più favorevoli.
  • Utilizzare bancomat: I bancomat degli uffici postali (JP Bank) e dei convenience store (Seven Bank) accettano carte di credito e debito internazionali. Verificare le commissioni applicate dalla propria banca prima di partire.
  • Diversificare le forme di pagamento: Portare sia contanti che una carta di credito può offrire flessibilità e sicurezza.
  • Tenere traccia delle spese: Monitorare le proprie spese può aiutare a evitare di rimanere senza contanti e a pianificare meglio il budget.

In conclusione, la quantità ideale di contanti da portare in Giappone è una decisione personale che dipende dalle proprie esigenze e preferenze di viaggio. Tuttavia, tenendo conto delle normative vigenti, della diffusione del contante nel paese e dei consigli pratici sopra elencati, è possibile pianificare al meglio la propria esperienza in Giappone e godersi appieno la bellezza e la cultura di questo affascinante paese.

#Budget Giappone #Contanti Giappone #Viaggio Giappone