Quanti impianti Dolomiti Superski ci sono?
Un unico skipass, dodici porte d’accesso al paradiso dello sci: Dolomiti Superski
Dodici. Un numero che, nel caso del Dolomiti Superski, racchiude un universo di possibilità. Dodici aree sciistiche, ognuna con la propria personalità e peculiarità, si uniscono sotto un’unica bandiera, quella del più grande comprensorio sciistico del mondo: il Dolomiti Superski. Un nome che evoca immagini di cime innevate, piste perfettamente battute e panorami mozzafiato, un vero e proprio paradiso per gli amanti degli sport invernali.
Quello che rende il Dolomiti Superski un’esperienza senza paragoni è la sua vastità e la sua interconnessione. Immaginate di poter esplorare oltre 1200 km di piste, servite da una rete capillare di 450 impianti di risalita, senza dovervi preoccupare di cambiare continuamente skipass. Dalle leggendarie discese della Sellaronda, ai tracciati più adrenalinici del Lagazuoi, fino alle piste adatte alle famiglie dell’Alpe di Siusi, ogni sciatore troverà il proprio terreno ideale.
Ma il Dolomiti Superski non è solo quantità, è anche qualità. La cura maniacale per la preparazione delle piste, l’efficienza degli impianti di risalita e la presenza di rifugi accoglienti e moderni, garantiscono un’esperienza sciistica ai massimi livelli. Ogni area sciistica, pur mantenendo la propria identità, contribuisce a creare un mosaico unico e variegato, offrendo una varietà di paesaggi e di esperienze difficilmente replicabili altrove.
Dalla Val Gardena alla Val Badia, da Cortina d’Ampezzo all’Alta Badia, passando per Arabba, Marmolada, Val di Fassa, Valle di Fiemme, San Martino di Castrozza/Passo Rolle, Plan de Corones, Alta Pusteria e Tre Cime Dolomiti, ogni area offre un assaggio diverso delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. Si passa dalle atmosfere mondane di Cortina, alla tradizione ladina della Val Badia, fino alla selvaggia bellezza della Marmolada, la regina delle Dolomiti.
Il Dolomiti Superski non è solo sci, è un’esperienza a 360 gradi che coinvolge tutti i sensi. È il profumo del legno che arde nei camini dei rifugi, il gusto dei piatti tipici della cucina altoatesina, il silenzio ovattato della neve fresca, la vista spettacolare delle cime dolomitiche al tramonto. Un’esperienza che rimane impressa nella memoria, e che spinge a tornare, anno dopo anno, alla scoperta di nuove emozioni. Un unico skipass, dodici porte d’accesso al paradiso dello sci.
#Impianti Dolomiti#Numero Impianti#Sci DolomitiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.