Quanti italiani lavorano nella ristorazione?

12 visite

A dicembre 2022, il settore della ristorazione in Italia impiegava circa 594.000 persone. Si è registrato un aumento significativo delloccupazione rispetto al 2021 (8,5%) e al 2020 (28,3%), evidenziando una ripresa del settore dopo le difficoltà degli anni precedenti.

Commenti 0 mi piace

L’Esercito di Gusto: Quanti Italiani Lavorano Nella Ristorazione e Come Sta Cambiando il Settore

La ristorazione italiana, un pilastro culturale e un motore economico del paese, si regge su un esercito silenzioso di persone appassionate, dedite a nutrire, accogliere e deliziare. Ma quanti sono esattamente questi artefici del gusto che ogni giorno animano ristoranti, trattorie, pizzerie e bar? A dicembre 2022, il settore della ristorazione in Italia contava circa 594.000 addetti. Una cifra imponente che testimonia la vivacità e l’importanza di questo comparto.

Questo dato, però, va letto alla luce del recente passato. Il 2020 e il 2021 sono stati anni particolarmente difficili per la ristorazione, segnati da chiusure, restrizioni e incertezze. Le conseguenze sull’occupazione sono state pesanti. Fortunatamente, i numeri di dicembre 2022 rivelano una robusta ripresa, con un aumento dell’occupazione dell’8,5% rispetto al 2021 e del 28,3% rispetto al 2020. Un segnale incoraggiante che indica una ritrovata fiducia e un ritorno alla normalità, seppur in un contesto che continua a evolversi.

Ma chi sono questi quasi seicentomila lavoratori? Dietro i fornelli e in sala si celano profili professionali diversi e complementari. Ci sono gli chef, i cuochi, i pizzaioli, custodi di antiche ricette e sperimentatori di nuove tendenze. Ci sono i camerieri, i sommelier, i baristi, che con la loro cortesia e competenza rendono l’esperienza gastronomica indimenticabile. E poi ci sono i responsabili di sala, i manager, i lavapiatti, le figure amministrative, ognuno con un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento dell’ingranaggio.

Oltre ai numeri, è importante sottolineare come il settore della ristorazione stia vivendo una profonda trasformazione. Le sfide sono molteplici: dalla crescente attenzione alla sostenibilità e all’utilizzo di prodotti a km 0, alla digitalizzazione dei servizi, dalla necessità di attrarre e trattenere talenti, alla competizione sempre più agguerrita.

La ricerca di personale qualificato è una delle problematiche più sentite dal settore. Spesso si fatica a trovare figure competenti e motivate, disposte a lavorare con passione e dedizione. Questo richiede un ripensamento delle strategie di formazione e un miglioramento delle condizioni di lavoro.

In definitiva, il settore della ristorazione italiana è un microcosmo complesso e affascinante, in continua evoluzione. Dietro i piatti squisiti e l’atmosfera accogliente si nasconde il lavoro di centinaia di migliaia di persone che, con la loro passione e professionalità, contribuiscono a rendere unica l’esperienza gastronomica italiana, dentro e fuori i confini nazionali. Comprendere la loro importanza e supportare il loro lavoro è fondamentale per preservare un patrimonio culturale e gastronomico inestimabile.

#Lavoratori Ristorazione #Lavoro Ristorazione #Ristorazione Italia