Quanti soldi ci vogliono per un viaggio alle Maldive?

0 visite

I voli di andata e ritorno dallItalia alle Maldive costano mediamente tra 800 e 1200 euro, con variazioni legate alla stagione. Prenotare anticipatamente è fondamentale per ottenere prezzi più vantaggiosi.

Commenti 0 mi piace

Paradisiaca ma non economica: quanto costa davvero un viaggio alle Maldive?

Le Maldive, sinonimo di spiagge incontaminate, acque cristalline e lusso sfrenato, esercitano un fascino irresistibile su milioni di viaggiatori. Ma questa cartolina da sogno ha un prezzo, e non sempre accessibile. Capire quanto costa realmente un viaggio alle Maldive richiede un’analisi attenta, che vada oltre le immagini patinate dei resort di lusso. Il budget, infatti, varia enormemente a seconda del tipo di esperienza desiderata.

Un elemento chiave è il costo dei voli. Un biglietto aereo di andata e ritorno dall’Italia per le Maldive oscilla, in media, tra gli 800 e i 1200 euro. Questa forchetta, tuttavia, è soggetta a considerevoli fluttuazioni. La stagione, alta o bassa, gioca un ruolo determinante: prenotare in anticipo, soprattutto per periodi di alta stagione come Natale, Capodanno o le vacanze estive, è fondamentale per assicurarsi tariffe più convenienti e evitare spiacevoli sorprese. Siti di comparazione voli e l’utilizzo di compagnie low-cost, con scali eventualmente, possono aiutare a ottimizzare la spesa.

Oltre al costo del volo, la spesa più significativa riguarda l’alloggio. Le Maldive offrono una vasta gamma di opzioni, dalle strutture economiche, come guesthouse locali, ai resort di lusso a cinque stelle, veri e propri gioielli sull’acqua. Una guesthouse può offrire una soluzione a partire da 50-80 euro a notte per una camera doppia, offrendo comunque un’esperienza autentica, seppur meno lussuosa. Al contrario, un resort di lusso può arrivare a costare diverse centinaia, o addirittura migliaia, di euro a notte.

Il budget giornaliero per cibo e bevande varia significativamente a seconda delle scelte. È possibile contenere le spese pranzando in locali semplici e meno turistici, risparmiando rispetto ai ristoranti dei resort. Considerare circa 50-100 euro al giorno per coppia per pasti e bevande può essere una stima ragionevole, ma è un dato facilmente adattabile al proprio stile di vita.

Infine, è bene considerare le attività extra: escursioni subacquee, snorkeling, visite a isole vicine, noleggio di attrezzature sportive acquatiche. Questi costi possono facilmente aumentare la spesa complessiva, quindi è importante pianificarli con attenzione e includerli nel budget complessivo.

In conclusione, un viaggio alle Maldive può variare da un’esperienza relativamente accessibile, se si opta per guesthouse e si limita la spesa per le attività extra, a un viaggio di lusso che può arrivare a costare diverse migliaia di euro a persona. Una pianificazione accurata, con la prenotazione anticipata del volo e un’attenta valutazione delle diverse opzioni di alloggio e attività, è la chiave per godersi il paradiso delle Maldive senza svuotare il conto in banca. L’importante è definire a priori il proprio budget e scegliere di conseguenza, per vivere un’esperienza indimenticabile, senza brutte sorprese.