Quanto costa affittare una barca in Costiera Amalfitana?

35 visite
Dipende da tipologia, dimensioni e durata del noleggio. Un gozzo per una giornata può costare tra i 300€ e gli 800€ esclusi carburante e skipper (150-200€). Yacht e barche più lussuose partono da 1000€ al giorno, raggiungendo cifre significative per noleggi settimanali. Considerare supplementi per servizi extra come catering o attrezzature per sport acquatici. Prezzi aggiornati a Settembre 2023, soggetti a variazioni stagionali.
Commenti 0 mi piace

Navigare la Costiera Amalfitana: un lusso a prezzo variabile

La Costiera Amalfitana, con i suoi paesaggi mozzafiato e le acque cristalline, rappresenta una meta ambita per chi desidera vivere unesperienza di navigazione indimenticabile. Ma quanto costa affittare una barca per esplorare questo tratto di costa così suggestivo? La risposta, come spesso accade, non è semplice e dipende da una serie di fattori cruciali. Prezzi e offerte variano sensibilmente a seconda della tipologia di imbarcazione, delle sue dimensioni, della durata del noleggio e, naturalmente, del periodo dellanno.

Unopzione popolare per godere di una giornata in mare è il noleggio di un gozzo, tradizionale imbarcazione lignea simbolo della cultura marinara della zona. Affittare un gozzo per una giornata può comportare una spesa che varia considerevolmente, oscillando tra i 300€ e gli 800€. Questa forbice di prezzo riflette le diverse dimensioni e dotazioni delle imbarcazioni disponibili. Un gozzo più piccolo e meno accessoriato si posiziona nella fascia inferiore, mentre imbarcazioni più grandi e confortevoli, magari dotate di una piccola cabina, possono raggiungere la cifra più alta. È fondamentale ricordare che a questo costo di base vanno aggiunti i costi del carburante, che possono incidere in modo significativo a seconda del tempo di navigazione e della potenza del motore, e, in molti casi, il costo dello skipper. Questultimo, infatti, rappresenta una spesa ulteriore che generalmente si aggira tra i 150€ e i 200€ al giorno, ma può variare in base allesperienza e alle competenze del professionista.

Per chi desidera unesperienza di lusso più elevata, la scelta si sposta verso yacht e barche a motore di maggiori dimensioni e più lussuose. In questo caso, la spesa giornaliera parte da un minimo di 1000€, salendo esponenzialmente per noleggi di durata superiore, arrivando a cifre considerevoli per un noleggio settimanale. Queste imbarcazioni offrono spesso comfort e servizi di alto livello, come cabine spaziose, bagni privati, cucine attrezzate e aree prendisole ampie. Il costo elevato riflette la qualità degli allestimenti, la presenza di equipaggio (in molti casi incluso nel prezzo) e la potenza del motore.

È importante considerare, inoltre, che a questi prezzi base possono aggiungersi costi extra per servizi aggiuntivi. Se si desidera un servizio di catering a bordo, ad esempio, con un pranzo o una cena preparati da uno chef professionista, la spesa può aumentare sensibilmente. Allo stesso modo, il noleggio di attrezzature per sport acquatici, come tavole da paddle surf o gommoni, comporta un costo aggiuntivo.

In definitiva, il costo di un noleggio barca in Costiera Amalfitana è estremamente variabile. Per avere una stima precisa è necessario contattare direttamente le compagnie di noleggio, specificando le proprie esigenze in termini di tipologia di imbarcazione, dimensioni, durata del noleggio e servizi extra richiesti. I prezzi riportati in questo articolo sono indicativi e aggiornati a Settembre 2023, ma è bene ricordare che sono soggetti a variazioni stagionali, con un aumento dei prezzi generalmente nei mesi di alta stagione (giugno, luglio, agosto e settembre). Pianificare con anticipo il proprio viaggio e prenotare la barca con adeguato preavviso è quindi fondamentale per assicurarsi la migliore offerta e vivere al meglio la magia della navigazione nella splendida Costiera Amalfitana.

#Amalfitana #Barche #Costiera