Quanto costa affittare una barca in Liguria?

6 visite

Il noleggio di una barca in Liguria costa in media 600 € al giorno, ma il prezzo può variare dai 61 € ai 12.078 € al giorno a seconda della stagione, dellanno di costruzione e dellattrezzatura.

Commenti 0 mi piace

Esplorando le Coste Liguri: Guida ai Costi del Noleggio Barche

La Liguria, con la sua costa frastagliata, i borghi colorati arroccati sulle scogliere e un mare cristallino, rappresenta una meta ambita per chi sogna di solcare le onde in libertà. Noleggiare una barca offre un’esperienza unica per scoprire angoli nascosti, calette isolate e godersi il sole lontano dalla folla. Ma quanto costa realizzare questo sogno?

La risposta, come spesso accade, non è univoca. Il costo medio per affittare una barca in Liguria si aggira intorno ai 600€ al giorno, ma questa cifra è solo un punto di partenza. La realtà è molto più sfaccettata e dipende da una serie di fattori cruciali che influenzano il prezzo finale.

Un’ampia forbice di prezzi: dai 61€ ai 12.078€ al giorno

La variabilità dei costi è notevole. Si può trovare un’imbarcazione più modesta per esplorare le calette vicino alla costa a partire da circa 61€ al giorno, ideale per una gita giornaliera con amici o in famiglia. All’estremo opposto, chi desidera un’esperienza di lusso, a bordo di uno yacht dotato di ogni comfort e magari con equipaggio a bordo, può arrivare a spendere fino a 12.078€ al giorno.

I fattori che determinano il costo del noleggio:

Diversi elementi concorrono a definire il prezzo del noleggio di una barca in Liguria:

  • Stagione: L’alta stagione, che coincide con i mesi estivi di luglio e agosto, rappresenta il periodo più caro. La domanda è elevata e i prezzi aumentano di conseguenza. Optare per la bassa stagione, come maggio, giugno o settembre, permette di godere di un clima piacevole e di prezzi più accessibili.

  • Tipologia di imbarcazione: La scelta della barca è fondamentale. Gommoni, barche a vela, barche a motore, catamarani e yacht presentano costi di noleggio diversi. In generale, le imbarcazioni a vela tendono ad essere più economiche rispetto a quelle a motore di pari dimensioni.

  • Dimensioni e capacità: Naturalmente, più grande è la barca e maggiore è la sua capacità, più alto sarà il costo del noleggio. Il numero di cabine, bagni e posti letto influenza significativamente il prezzo.

  • Anno di costruzione: Le imbarcazioni più nuove, dotate di tecnologie all’avanguardia e di un design più moderno, avranno un costo di noleggio superiore rispetto a quelle più datate.

  • Attrezzatura e optional: La presenza di accessori extra come attrezzatura per lo snorkeling, wakeboard, sci nautico, o un tender per raggiungere la costa, incide sul prezzo finale. Anche la presenza di aria condizionata, generatore di corrente e altri comfort possono aumentare il costo.

  • Presenza di skipper e/o equipaggio: Se non si possiede la patente nautica o si preferisce godersi la vacanza senza doversi preoccupare della navigazione, è possibile noleggiare una barca con skipper. Questa opzione, così come la presenza di un equipaggio completo (hostess, cuoco, marinaio), comporta un costo aggiuntivo.

Consigli per risparmiare sul noleggio:

  • Prenotare in anticipo: Prenotare la barca con diversi mesi di anticipo, soprattutto per l’alta stagione, permette di accedere a tariffe più vantaggiose.
  • Considerare la bassa stagione: Come già accennato, i mesi di maggio, giugno e settembre offrono prezzi più accessibili e un clima ideale per la navigazione.
  • Confrontare diverse offerte: Utilizzare piattaforme online dedicate al noleggio barche permette di confrontare le offerte di diverse compagnie e trovare la soluzione più adatta alle proprie esigenze e al proprio budget.
  • Valutare il noleggio condiviso: Se si viaggia da soli o in coppia, si può valutare l’opzione del noleggio condiviso, dividendendo i costi con altri appassionati di mare.

Noleggiare una barca in Liguria è un investimento per un’esperienza indimenticabile. Con un’attenta pianificazione e considerando i diversi fattori che influenzano il prezzo, è possibile trovare la soluzione ideale per esplorare le meraviglie di questa regione, vivendo emozioni uniche a bordo di una barca. Che si tratti di una piccola imbarcazione per una gita giornaliera o di un lussuoso yacht per una vacanza da sogno, la Liguria offre un’ampia gamma di opzioni per tutti i gusti e per tutte le tasche.