Quanto costa Camplus Verona?

8 visite
Il Comune di Verona, in accordo con Camplus, ha stipulato una convenzione per garantire allEsu Verona 20-30 posti letto su 72 totali, per un periodo minimo di 3 anni rinnovabile. Il costo è di 300 euro a posto letto.
Commenti 0 mi piace

Camplus Verona: convenzione vantaggiosa per l’Esu Verona

Verona si conferma una città attenta alle esigenze degli studenti universitari. Il Comune di Verona, in accordo con Camplus, ha siglato una convenzione che garantisce a studenti e studentesse dell’Esu Verona la possibilità di accesso a posti letto in convenzione. Questa collaborazione, valida per un minimo di tre anni con possibilità di rinnovo, rappresenta un’opportunità concreta per affrontare il costo della residenza universitaria.

L’accordo prevede la disponibilità di 20-30 posti letto all’interno della struttura Camplus Verona, su un totale di 72 posti. Un dato significativo è il costo contenuto: 300 euro al mese a posto letto. Questo prezzo, concordato tra le parti, si presenta decisamente vantaggioso rispetto al mercato privato, offrendo una soluzione accessibile per gli studenti.

La convenzione con Camplus va oltre la semplice fornitura di alloggi. La presenza di una struttura gestita professionalmente, con servizi inclusi, rappresenta un importante supporto per la vita studentesca, facilitando l’inserimento degli studenti nell’ambiente universitario. La stabilità di un contratto di almeno tre anni garantisce inoltre una prevedibilità economica di fondamentale importanza per gli studenti che cercano un alloggio stabile durante il loro percorso di studi.

Il Comune di Verona, con questa iniziativa, dimostra una sensibilità particolare nei confronti degli studenti, offrendo un’opzione concreta e competitiva per l’accesso all’alloggio. L’accordo, inoltre, contribuisce a migliorare la qualità della vita degli studenti, consentendo loro di concentrarsi maggiormente sugli studi senza dover affrontare le preoccupazioni economiche legate all’alloggio.

La convenzione con Camplus rappresenta un esempio positivo di collaborazione pubblico-privata a beneficio degli studenti. La trasparenza nella gestione dei costi e la disponibilità di una quantità sufficiente di posti letto dimostrano un’attenzione concreta alle esigenze degli studenti, contribuendo a rendere l’esperienza universitaria più accessibile e confortevole.