Quanto costa il biglietto per entrare al Giardino di Boboli?

4 visite

Lingresso al Giardino di Boboli costa 22 euro con biglietto cumulativo per Palazzo Pitti. È disponibile un biglietto ridotto a 2 euro e lingresso gratuito per alcune categorie. La prenotazione costa 3 euro aggiuntivi.

Commenti 0 mi piace

Visita al Giardino di Boboli: costi e informazioni

Il Giardino di Boboli, splendido parco rinascimentale adiacente a Palazzo Pitti a Firenze, è una destinazione imperdibile per gli amanti della bellezza e della storia. L’ingresso al giardino è a pagamento, ma sono disponibili diverse opzioni per soddisfare le esigenze e il budget di ciascun visitatore.

Biglietto cumulativo

Il biglietto cumulativo per il Giardino di Boboli e Palazzo Pitti costa 22 euro. Questo biglietto consente l’accesso a tutte le aree del giardino, comprese le esposizioni temporanee e il Museo della Porcellana.

Biglietto ridotto

È disponibile un biglietto ridotto al costo di 2 euro per:

  • Cittadini dell’Unione Europea di età compresa tra 18 e 25 anni
  • Studenti universitari di età inferiore ai 26 anni
  • Docenti di scuole pubbliche e private italiane
  • Giornalisti con tessera professionale
  • Portatori di handicap e loro accompagnatori

Ingresso gratuito

L’ingresso al Giardino di Boboli è gratuito per le seguenti categorie:

  • Bambini e ragazzi di età inferiore ai 18 anni
  • Cittadini residenti nel comune di Firenze
  • Possessori di Firenze Card
  • Membri di ICOM e ICOMOS

Costi aggiuntivi

La prenotazione online comporta un costo aggiuntivo di 3 euro. Questo servizio è consigliato durante l’alta stagione o in caso di gruppi numerosi, per evitare lunghe code.

Orari di apertura

Il Giardino di Boboli è aperto tutti i giorni dell’anno, con orario continuato:

  • Dal 1 novembre al 28 febbraio: dalle 8:15 alle 16:30
  • Dal 1 marzo al 31 ottobre: dalle 8:15 alle 18:30

Consigli per la visita

  • Prenotate in anticipo, soprattutto se visitate durante i periodi di punta.
  • Dedicate almeno due ore alla visita per apprezzare appieno la bellezza del giardino.
  • Indossate scarpe comode, poiché ci sono molti sentieri da percorrere.
  • Portate una bottiglia d’acqua, soprattutto in estate.
  • Rispettate la natura e non gettate rifiuti nel giardino.