Quanto costa il traghetto con la macchina da Reggio Calabria a Messina?
Da Reggio Calabria a Messina, il traghetto auto costa €37 (andata e ritorno giornaliera), €42 (ritorno entro 3 giorni) o €73 (ritorno entro 90 giorni). Le partenze sono ogni 80 minuti.
Attraversare lo Stretto: Guida ai Costi del Traghetto Auto da Reggio Calabria a Messina
Lo Stretto di Messina, quel lembo di mare che separa la Calabria dalla Sicilia, è un crocevia di storia, cultura e, naturalmente, di traffico. Se state pianificando un viaggio che vi porti ad attraversare questo braccio di mare con la vostra auto, è fondamentale conoscere i costi del traghetto che collega Reggio Calabria a Messina. Fortunatamente, il servizio è frequente e i prezzi sono relativamente accessibili, ma è importante avere chiarezza sulle tariffe per pianificare al meglio il vostro budget.
Le Tariffe del Traghetto Auto: Un Quadro Completo
Attraversare lo Stretto con la vostra auto vi offre diverse opzioni, ognuna con un costo differente in base alla durata del vostro soggiorno in Sicilia. Ecco le tariffe principali da tenere a mente:
-
Andata e Ritorno Giornaliera: Se avete in programma una rapida visita a Messina e pensate di rientrare a Reggio Calabria in giornata, questa è l’opzione più conveniente. Il costo è di €37. Ideale per chi vuole assaporare la Granita con la panna e fare un giro nel centro storico di Messina senza pernottare.
-
Ritorno Entro 3 Giorni: Se il vostro programma prevede un soggiorno breve, di uno, due o tre giorni, questa opzione è perfetta. Il costo è leggermente superiore, pari a €42. Perfetto per chi vuole visitare le spiagge a nord di Messina o esplorare i villaggi collinari.
-
Ritorno Entro 90 Giorni: Se avete in programma un viaggio più lungo, con un soggiorno che si protrae per settimane o addirittura mesi, questa tariffa vi offre la massima flessibilità. Il costo è di €73 e vi permette di pianificare il rientro a Reggio Calabria con grande libertà. Adatto a chi vuole intraprendere un vero e proprio “coast to coast” siciliano.
Frequenza delle Partenze: Non Dovrete Aspettare a Lungo
Un altro aspetto positivo del servizio di traghetti tra Reggio Calabria e Messina è la frequenza delle partenze. I traghetti partono all’incirca ogni 80 minuti, garantendo un flusso costante e riducendo al minimo i tempi di attesa. Questo significa che, anche senza prenotazione anticipata, difficilmente dovrete aspettare a lungo per imbarcarvi.
Consigli Utili per Organizzare il Vostro Viaggio
Sebbene il servizio sia frequente e i prezzi accessibili, è sempre consigliabile tenere a mente alcuni accorgimenti:
-
Verificate gli Orari Aggiornati: Sebbene la frequenza sia generalmente di circa 80 minuti, è sempre bene consultare gli orari aggiornati, soprattutto se viaggiate in orari notturni o durante i periodi di alta stagione. Potete trovare le informazioni sui siti web delle compagnie di navigazione.
-
Considerate la Prenotazione Online: Anche se non sempre necessaria, la prenotazione online può garantirvi un posto a bordo, soprattutto nei periodi di maggiore affluenza turistica, come i mesi estivi.
-
Documentatevi sulle Dimensioni del Veicolo: Le tariffe indicate si riferiscono ad auto standard. Se viaggiate con un veicolo di dimensioni superiori (furgoni, camper, ecc.), è probabile che il costo sia differente. Controllate le specifiche della compagnia di navigazione per evitare sorprese.
In Conclusione:
Attraversare lo Stretto di Messina in auto è un’esperienza comoda e relativamente economica, grazie al servizio di traghetti che collega Reggio Calabria a Messina. Conoscendo le tariffe e la frequenza delle partenze, potrete pianificare al meglio il vostro viaggio, godendovi la bellezza del paesaggio e le meraviglie che la Sicilia ha da offrire. Ricordate di consultare sempre le informazioni più aggiornate prima di partire, e buon viaggio!
#Costo Auto#Messina Rc#Traghetto RcCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.