Quanto costa il visto per entrare in Italia?
Viaggiare in Italia? Preparatevi al rincaro del Visto Schengen
Dal 2 febbraio 2020, ottenere un visto Schengen per visitare l’Italia costerà di più. Il costo è infatti passato da 60 a 80 euro, un aumento del 33% che non mancherà di farsi sentire sulle tasche dei viaggiatori.
La decisione, presa a livello comunitario, si applica a tutti i paesi dello spazio Schengen e non solo all’Italia. L’obiettivo dichiarato è quello di finanziare l’ammodernamento tecnologico e migliorare l’efficienza dei processi consolari.
In parole semplici, l’aumento del costo del visto dovrebbe tradursi in:
- Sistemi informatici più moderni e sicuri per la gestione delle domande di visto, con l’obiettivo di contrastare l’immigrazione illegale e rendere più veloci le procedure per i viaggiatori onesti.
- Personale consolare più numeroso e meglio formato, in grado di gestire un maggior numero di richieste e di fornire un servizio più efficiente agli utenti.
Resta da vedere se l’aumento del costo del visto Schengen si tradurrà effettivamente in un miglioramento dei servizi consolari. Nel frattempo, i viaggiatori che intendono visitare l’Italia dovranno mettere in conto questa spesa aggiuntiva.
Ecco alcuni dettagli importanti da ricordare:
- L’aumento del costo del visto si applica a tutte le categorie di visto Schengen per soggiorni brevi (turismo, affari, visite familiari, ecc.).
- I minori di età inferiore ai 6 anni continuano a beneficiare della gratuità del visto.
- Le domande di visto presentate prima del 2 febbraio 2020 saranno soggette alla vecchia tariffa di 60 euro, anche se saranno esaminate dopo tale data.
Si consiglia di consultare il sito web del Ministero degli Affari Esteri italiano o del consolato italiano nel proprio paese di residenza per ottenere informazioni aggiornate sui requisiti e le procedure per la richiesta del visto Schengen.
#Costi Visto#Viaggi Italia#Visto ItaliaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.