Quanto costa lo skipass giornaliero a Pila?
A Pila, nel comprensorio Dolomiti Superski, lo skipass giornaliero adulto per linverno 2024/25 varia da 75€ in bassa a 83€ in alta stagione. Maggiori dettagli su skipass plurigiornalieri, stagionali e promozioni sono disponibili sul sito ufficiale.
Quanto costa lo skipass giornaliero a Pila?
Pila è una rinomata stazione sciistica situata nel comprensorio Dolomiti Superski, che offre un’ampia gamma di piste adatte a tutti i livelli di abilità. Per accedere alle piste, è necessario acquistare uno skipass giornaliero, il cui prezzo varia a seconda della stagione e della tipologia.
Prezzo skipass giornaliero adulto
Per l’inverno 2024/25, il prezzo dello skipass giornaliero per adulti a Pila è il seguente:
- Bassa stagione (18 dicembre 2024 – 22 dicembre 2024, 10 gennaio 2025 – 20 gennaio 2025, 28 marzo 2025 – 16 aprile 2025): 75€
- Stagione regolare (23 dicembre 2024 – 9 gennaio 2025, 21 gennaio 2025 – 27 marzo 2025): 80€
- Alta stagione (6 gennaio 2025 – 19 marzo 2025): 83€
Skipass plurigiornalieri, stagionali e promozioni
Oltre allo skipass giornaliero, Pila offre anche skipass plurigiornalieri e stagionali, che possono essere più vantaggiosi per soggiorni più lunghi. Inoltre, sono disponibili promozioni e sconti per gruppi, famiglie e seniores. Per maggiori informazioni e per conoscere i prezzi aggiornati, si consiglia di visitare il sito ufficiale di Pila.
Acquistare lo skipass
Gli skipass possono essere acquistati online, presso le biglietterie della stazione sciistica o tramite l’app ufficiale di Pila. L’acquisto online consente di risparmiare tempo evitando le code alle biglietterie, soprattutto durante i periodi di maggiore affluenza.
In conclusione, il costo dello skipass giornaliero a Pila varia da 75€ a 83€ per gli adulti, a seconda della stagione. Per risparmiare, è consigliabile acquistare gli skipass plurigiornalieri o stagionali oppure approfittare delle promozioni disponibili.
#Pila#Prezzo#SkipassCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.