Quanto costa l'ormeggio di un yacht a Montecarlo?

1 visite

Ormeggiare uno yacht a Port Hercule, Monaco, durante eventi come il Gran Premio, può avere costi notevoli. Le tariffe giornaliere variano ampiamente, oscillando tra gli 8.000 e i 128.000 euro. Il prezzo dipende principalmente dalla dimensione dellimbarcazione e dalla posizione desiderata allinterno del porto.

Commenti 0 mi piace

L’Oro Bianco di Port Hercule: Ormeggiare uno Yacht a Montecarlo

Montecarlo, sinonimo di lusso e glamour, attrae ogni anno una flotta di yacht impressionante, trasformando le acque di Port Hercule in un vero e proprio spettacolo galleggiante. Ma quanto costa aggiudicarsi un posto in questo esclusivo palcoscenico, soprattutto durante eventi di punta come il Gran Premio di Formula 1?

La risposta, come spesso accade nel Principato, è: dipende. Ormeggiare a Port Hercule non è un’esperienza a prezzo fisso, ma piuttosto un investimento che varia considerevolmente in base a diversi fattori. Si parla di cifre che possono oscillare tra gli 8.000 e i 128.000 euro al giorno, una forbice ampia che riflette la complessità del sistema tariffario.

La dimensione dell’imbarcazione è ovviamente il principale elemento di calcolo. Più lungo è lo yacht, maggiore sarà lo spazio occupato e, di conseguenza, il costo dell’ormeggio. Un piccolo yacht di lusso potrà cavarsela con la cifra “base”, mentre i superyacht, veri e propri giganti del mare, contribuiranno significativamente al bilancio del porto.

Oltre alla lunghezza, anche la posizione desiderata all’interno di Port Hercule gioca un ruolo fondamentale. Esiste una vera e propria gerarchia degli ormeggi: quelli più vicini al circuito del Gran Premio, con vista privilegiata sulla gara, raggiungono prezzi stellari. Immaginate la possibilità di assistere alla corsa direttamente dal ponte del proprio yacht, sorseggiando champagne in compagnia di ospiti VIP: un’esperienza che ha un costo, e non è per tutte le tasche.

Altri fattori che influenzano il prezzo finale includono la durata del soggiorno, i servizi richiesti (dalla fornitura di elettricità e acqua all’assistenza per l’ormeggio) e la disponibilità residua. Durante eventi come il Gran Premio, la domanda supera di gran lunga l’offerta, facendo lievitare ulteriormente i prezzi. Prenotare con largo anticipo è quindi essenziale per assicurarsi un posto e, possibilmente, negoziare una tariffa più vantaggiosa.

In conclusione, ormeggiare a Port Hercule, soprattutto durante periodi di alta stagione, rappresenta un lusso riservato a pochi. Il costo, seppur elevato, riflette l’esclusività della location, la qualità dei servizi offerti e il prestigio di essere parte di un evento unico come il Gran Premio di Monaco. Un prezzo, insomma, da pagare per vivere un’esperienza indimenticabile nel cuore del lusso e della velocità.