Quanto costa pagare per entrare a Venezia?

22 visite
Dal 2024, un contributo di accesso di 5 euro a persona sarà richiesto per entrare a Venezia in 29 giornate selezionate. Questo sistema di accesso regolamentato mira a gestire i flussi turistici, garantendo una migliore esperienza per i visitatori e la preservazione del patrimonio culturale della città. Il calendario completo dei giorni interessati è disponibile online.
Commenti 0 mi piace

Venezia introduce il contributo di accesso per gestire i flussi turistici

A partire dal 2024, Venezia implementerà un sistema di contributi per l’ingresso alla città in determinati giorni dell’anno. Questa misura mira a regolare i flussi turistici, migliorando l’esperienza dei visitatori e preservando il patrimonio culturale della città.

Costo del contributo di accesso

Il contributo di accesso ammonterà a 5 euro a persona e sarà richiesto per entrare a Venezia nei 29 giorni designati. Il calendario completo dei giorni interessati è disponibile sul sito ufficiale di Venezia.

Obiettivo del sistema di accesso regolamentato

Il sistema di accesso regolamentato ha lo scopo di:

  • Gestire i flussi turistici, evitando il sovraffollamento eccessivo.
  • Migliorare l’esperienza dei visitatori, riducendo i tempi di attesa e consentendo loro di esplorare la città in modo più confortevole.
  • Preservare il patrimonio culturale di Venezia, proteggendo i monumenti storici e i canali dall’impatto del turismo di massa.

Come pagare il contributo di accesso

Il contributo di accesso può essere pagato in anticipo online o presso i punti di ingresso della città. I visitatori possono utilizzare carte di credito, bancomat o contanti.

Eccezioni al contributo di accesso

Il contributo di accesso non sarà richiesto a:

  • Residenti di Venezia
  • Bambini sotto i 6 anni
  • Persone con disabilità e i loro accompagnatori
  • Ospiti di hotel e altre strutture ricettive all’interno della città (per le notti prenotate)

Impatto del contributo di accesso

Si prevede che il sistema di contributi per l’ingresso avrà un impatto significativo sul turismo a Venezia. Potrebbe portare a una riduzione del turismo di massa e a un aumento dei visitatori ad alto valore, che sono disposti a pagare per un’esperienza migliorata.

Il contributo di accesso contribuirà inoltre a finanziare progetti di conservazione e di miglioramento delle infrastrutture turistiche di Venezia, garantendo che la città rimanga una destinazione sostenibile e apprezzata per le generazioni future.