Quanto costa portare la macchina sul traghetto?

2 visite

Il costo del trasporto auto su traghetto varia, da €50 a €100 per veicolo. Per una famiglia di quattro, il prezzo complessivo può iniziare da €200. Confronta le offerte delle diverse compagnie su Traghetti.com per trovare il miglior prezzo.

Commenti 0 mi piace

Traghetto con l’Auto: Guida ai Costi e Consigli per Risparmiare

L’idea di partire all’avventura con la propria auto, raggiungendo isole incantevoli o esplorando coste frastagliate via mare, esercita un fascino irresistibile. Il traghetto diventa, in questi casi, un mezzo indispensabile. Ma quanto costa effettivamente imbarcare la propria auto su un traghetto? La risposta, purtroppo, non è univoca e dipende da una serie di fattori.

In linea di massima, il costo base per trasportare un’auto su un traghetto si aggira tra i 50€ e i 100€. Tuttavia, questo è solo un punto di partenza. Diverse variabili influenzano il prezzo finale, rendendo essenziale un’attenta pianificazione per evitare sorprese.

Cosa influenza il costo del traghetto per auto?

  • Distanza e durata della tratta: Più lunga è la traversata, maggiore sarà il costo. I traghetti che collegano la terraferma a isole più distanti, ovviamente, avranno tariffe più elevate.
  • Dimensioni del veicolo: Le compagnie di navigazione suddividono spesso i veicoli in categorie in base a lunghezza e altezza. Un SUV o un furgone, ad esempio, costeranno di più rispetto a una city car.
  • Periodo dell’anno: Come per molti servizi turistici, l’alta stagione (luglio e agosto in particolare) comporta un aumento significativo dei prezzi. Prenotare in anticipo o optare per la bassa stagione può portare a un notevole risparmio.
  • Compagnia di navigazione: Ogni compagnia applica le proprie tariffe e offerte. Confrontare le diverse opzioni è fondamentale per trovare la soluzione più conveniente.
  • Tipologia di biglietto: I biglietti “flessibili”, che permettono modifiche e cancellazioni, tendono ad essere più costosi rispetto a quelli non rimborsabili.
  • Servizi aggiuntivi: L’aggiunta di una cabina, pasti a bordo o l’imbarco prioritario influenzeranno il prezzo finale.

Quanto costa quindi per una famiglia?

Se viaggiate in famiglia, ad esempio in quattro persone, dovete sommare al costo del trasporto auto anche il prezzo dei biglietti passeggeri. In questo caso, il costo totale per un viaggio in traghetto può facilmente partire da 200€, e aumentare considerevolmente in alta stagione o se si opta per cabine e altri extra.

Consigli per risparmiare sul traghetto con l’auto:

  • Prenotare in anticipo: Soprattutto durante l’alta stagione, prenotare con largo anticipo garantisce tariffe migliori e la disponibilità.
  • Viaggiare in bassa stagione: Se possibile, evitate i mesi di luglio e agosto per usufruire di prezzi più accessibili.
  • Confrontare le offerte: Utilizzate siti web comparatori come Traghetti.com per confrontare i prezzi delle diverse compagnie di navigazione e individuare le offerte più vantaggiose.
  • Valutare l’opzione “solo passaggio ponte”: Se non necessitate di una cabina, optare per il passaggio ponte (dormire sulle poltrone o negli spazi comuni) può ridurre significativamente il costo.
  • Verificare le promozioni: Molte compagnie offrono sconti per famiglie, residenti, studenti o per determinate categorie di veicoli. Controllate sempre le promozioni in corso.
  • Ottimizzare lo spazio: Cercate di viaggiare leggeri per evitare di dover noleggiare un portapacchi o un box auto, che aumenterebbero le dimensioni del veicolo e quindi il costo del traghetto.

In conclusione, imbarcare l’auto su un traghetto è un’esperienza che richiede un’attenta pianificazione finanziaria. Confrontando i prezzi, valutando le diverse opzioni e sfruttando le promozioni, è possibile trasformare il viaggio in un’avventura indimenticabile senza svuotare completamente il portafoglio.