Quanto costa prenotare un taxi a Firenze?

10 visite
A Firenze, il costo dei taxi non è fisso ma calcolato con il tassametro: 1,10 € al km, con una tariffa base di 3,30 € (diurna) o 6,60 € (notturna). Domenica e festivi la base è 5,30 €.
Commenti 0 mi piace

Firenze a portata di mano: una guida ai costi dei taxi

Firenze, città d’arte e di storia, offre ai suoi visitatori un’esperienza indimenticabile. Ma tra una visita agli Uffizi e una passeggiata lungo l’Arno, può sorgere la necessità di un rapido e comodo spostamento. In questo caso, i taxi rappresentano una soluzione pratica, ma è bene conoscere preventivamente le tariffe per evitare sorprese.

A differenza di molte altre città, a Firenze il costo del taxi non è predefinito, ma viene calcolato in base al percorso effettivamente percorso, grazie al tassametro. Questo sistema, pur offrendo una maggiore trasparenza, richiede un minimo di attenzione da parte del passeggero.

La tariffa base rappresenta il primo elemento da considerare. Durante il giorno, dal lunedì al sabato, questa ammonta a 3,30 euro. Se invece la corsa viene effettuata di notte (generalmente dalle 22:00 alle 6:00), il costo base sale a 6,60 euro, riflettendo la minor disponibilità di servizi e la maggiore richiesta. Infine, nei giorni festivi e domenicali, la tariffa base si attesta su 5,30 euro, una cifra intermedia tra quella diurna e quella notturna.

A questa tariffa base si aggiunge il costo per chilometro percorso, fissato a 1,10 euro. È quindi possibile stimare il costo di una corsa moltiplicando la distanza in chilometri per 1,10 euro e aggiungendo la tariffa base appropriata al giorno e all’ora del viaggio.

È importante ricordare che eventuali supplementi, come ad esempio quelli per bagagli ingombranti o per l’utilizzo di auto adatte al trasporto di persone con disabilità, non sono inclusi in questa tariffa base e devono essere concordati preventivamente con il tassista. Inoltre, è consigliabile verificare la corretta attivazione del tassametro all’inizio della corsa.

In conclusione, pianificare un viaggio a Firenze significa anche valutare con attenzione i costi dei trasporti. Conoscendo la struttura tariffaria dei taxi, i visitatori possono muoversi in città con maggiore consapevolezza, godendosi appieno il fascino e la bellezza del capoluogo toscano senza preoccupazioni inattese. Ricordatevi sempre di chiedere al tassista conferma del prezzo prima di iniziare la corsa, soprattutto per distanze più lunghe o per percorsi complessi. Buon viaggio!