Quanto costa salire sulla Madonnina?

64 visite
La salita sulla Madonnina offre una vista panoramica mozzafiato su Milano, con i nuovi grattacieli in primo piano. Lascensore costa 12 euro, mentre la salita a piedi 7 euro.
Commenti 0 mi piace

La spettacolare ascesa alla Madonnina: un’esperienza panoramica a un costo accessibile

La Madonnina, simbolo iconico di Milano, si erge maestosa sulla guglia più alta del Duomo, offrendo ai visitatori una vista panoramica senza eguali sulla città. Per raggiungere questa vetta mozzafiato, sono disponibili due opzioni: l’ascensore o la salita a piedi, ciascuna con il proprio costo e i propri vantaggi.

Ascesa con l’ascensore: comodità e viste rapide

Per coloro che desiderano raggiungere la Madonnina con il minimo sforzo, l’ascensore è la scelta più comoda. Questo servizio veloce ed efficiente porta i visitatori fino a un livello appena sotto la guglia, da dove si accede a una piccola rampa di scale che conduce alla piattaforma panoramica. Il costo dell’ascensore è di 12 euro a persona.

Il vantaggio principale dell’ascensore è la sua comodità, soprattutto per coloro che hanno difficoltà motorie o che preferiscono risparmiare energia. Inoltre, l’ascensore consente di godere di una rapida ascesa, lasciando più tempo per ammirare la vista mozzafiato dalla piattaforma.

Salita a piedi: un’esperienza più immersiva

Per coloro che cercano un’esperienza più immersiva e gratificante, la salita a piedi alla Madonnina è altamente consigliata. Questa opzione implica percorrere 509 gradini, distribuiti su diverse rampe strette e ripide. Il costo della salita a piedi è di 7 euro a persona.

Anche se più faticosa, la salita a piedi offre numerosi vantaggi. Permette ai visitatori di immergersi nell’architettura spettacolare del Duomo, ammirando da vicino i dettagli intricati e le vetrate colorate. Inoltre, la salita a piedi consente di apprezzare gradualmente la vista panoramica, rivelando nuovi scorci e dettagli man mano che si sale.

La vista panoramica dalla Madonnina: un’esperienza indimenticabile

Indipendentemente dal metodo di salita scelto, la vista dalla Madonnina è semplicemente spettacolare. La piattaforma panoramica offre un panorama a 360 gradi su Milano, con il Duomo che domina il primo piano. I visitatori possono godere di viste panoramiche sugli iconici grattacieli della città, i parchi lussureggianti e i quartieri storici.

Nelle giornate limpide, la vista può estendersi fino alle montagne delle Alpi, offrendo un panorama davvero mozzafiato. Che si tratti di un’ascesa confortevole con l’ascensore o di un viaggio più immersivo a piedi, la salita alla Madonnina è un’esperienza imperdibile per chiunque visiti Milano.