Quanto costa stare 15 giorni in California?

1 visite

Unavventura indimenticabile di 15 giorni attraverso California, Utah, Arizona e Nevada è disponibile a soli 2.800€. Questo itinerario esclusivo promette di trasformare il tuo modo di vedere il mondo, offrendo unesperienza on the road unica alla scoperta delle meraviglie del West americano.

Commenti 0 mi piace

15 giorni on the road nel West americano: quanto costa davvero? Sognando la California e oltre…

Il fascino del West americano, con i suoi paesaggi mozzafiato e le città iconiche, è un richiamo irresistibile per molti viaggiatori. Un’offerta allettante promette 15 giorni on the road attraverso California, Utah, Arizona e Nevada a soli 2.800€. Ma quanto realistica è questa cifra? E cosa aspettarsi da un viaggio così ambizioso?

Analizziamo la proposta. 2.800€ per 15 giorni, comprensivi di voli intercontinentali, pernottamenti, noleggio auto e attività, sembrano a prima vista un prezzo incredibilmente vantaggioso. Tuttavia, è fondamentale considerare diversi fattori per valutare la reale convenienza e pianificare un budget adeguato.

Il costo del volo: i voli intercontinentali per gli Stati Uniti, specialmente in alta stagione, possono rappresentare una parte significativa del budget totale. Un prezzo medio a/r per la California potrebbe oscillare tra i 700€ e i 1.200€, a seconda del periodo e dell’aeroporto di partenza. Se l’offerta di 2.800€ include il volo, il budget rimanente per le altre spese si riduce considerevolmente.

Alloggio: 15 notti in hotel, motel o altre sistemazioni, distribuite tra quattro stati, richiedono una pianificazione accurata. Optare per soluzioni economiche come ostelli o motel fuori dalle grandi città può contenere i costi, ma va a discapito del comfort. Consideriamo che una media di 50-100€ a notte, a seconda della tipologia di alloggio e della località, è realistica.

Noleggio auto: Essenziale per un’esperienza on the road, il noleggio auto comporta costi variabili in base al modello, al periodo e all’assicurazione. A questo si aggiungono le spese per il carburante, che possono incidere notevolmente considerando le lunghe distanze da percorrere. Prevedere un budget di almeno 50-80€ al giorno per il noleggio e la benzina è consigliabile.

Cibo e attività: Mangiare fuori in ristoranti e fast food può rappresentare una spesa significativa. Preparare alcuni pasti in autonomia, approfittando di supermercati e aree picnic, può aiutare a contenere i costi. Anche le attività, come l’ingresso ai parchi nazionali o le visite guidate, hanno un costo che va considerato nel budget complessivo.

Quindi, 2.800€ sono sufficienti? Probabilmente questa cifra rappresenta un costo base, che potrebbe non includere tutti i servizi o prevedere standard qualitativi elevati. È plausibile che si tratti di un prezzo “a partire da”, soggetto a variazioni in base al periodo, alla disponibilità e alle scelte personali.

Prima di lasciarsi tentare da offerte apparentemente vantaggiose, è fondamentale analizzare nel dettaglio cosa è incluso nel pacchetto e prepararsi a eventuali costi extra. Un viaggio on the road nel West americano richiede una pianificazione accurata e un budget realistico, per evitare spiacevoli sorprese e godersi appieno l’esperienza. Considerate un budget complessivo più vicino ai 4.000-5.000€ per 15 giorni, per una maggiore tranquillità e la possibilità di vivere al meglio questa avventura indimenticabile.