Quanto costa un bagaglio stiva 20 kg Ryanair?
Al gate Ryanair, un bagaglio da stiva da 20 kg costa 59,99 euro/sterline, opzione disponibile per chi non lo avesse prenotato online. Il prezzo si applica al banco consegna bagagli in aeroporto.
Il Costo del Bagaglio da 20 kg Ryanair: Meglio Prevenire che… Pagare Caro!
Ryanair, con la sua capillare rete di voli low-cost, ha reso i viaggi aerei accessibili a un pubblico vastissimo. Tuttavia, per contenere i costi, la compagnia irlandese applica politiche rigorose sui bagagli, e ignorare queste regole può rivelarsi una scelta costosa. Un aspetto cruciale da considerare, soprattutto per chi viaggia con più effetti personali, è il costo del bagaglio da stiva da 20 kg.
La brutta sorpresa può arrivare al gate, proprio prima dell’imbarco. Immaginate la scena: avete pianificato un weekend fuori porta, siete arrivati in aeroporto con il vostro trolley “leggermente” più grande delle dimensioni consentite per il bagaglio a mano gratuito, e vi viene comunicato che dovete imbarcarlo in stiva. La doccia fredda è garantita: acquistare un bagaglio da stiva da 20 kg direttamente al gate Ryanair ha un costo di ben 59,99 euro/sterline. Questo salasso si applica anche al banco consegna bagagli in aeroporto, rendendo questa opzione decisamente la meno conveniente.
Perché questa differenza di prezzo?
La strategia di Ryanair è chiara: incentivare la prenotazione anticipata dei servizi extra, incluso il bagaglio da stiva. Prenotare online, in fase di acquisto del biglietto o successivamente tramite l’app o il sito web, permette alla compagnia di gestire meglio la logistica e l’assegnazione degli spazi a bordo. L’acquisto last-minute, invece, comporta un costo maggiore per la compagnia, che si traduce in un prezzo più elevato per il passeggero.
La morale della favola (e del viaggio): la pianificazione è fondamentale!
Se sapete di aver bisogno di un bagaglio da stiva da 20 kg, prenotatelo online, con largo anticipo. I prezzi variano in base alla rotta, al periodo di viaggio e alla disponibilità, ma in generale prenotando online si risparmia significativamente rispetto all’acquisto in aeroporto.
Alcuni consigli aggiuntivi per evitare sorprese:
- Misurate e pesate il vostro bagaglio a mano: Assicuratevi che rientri nei limiti di dimensioni e peso consentiti da Ryanair.
- Valutate attentamente le vostre esigenze: Se possibile, cercate di viaggiare leggeri e utilizzare solo il bagaglio a mano gratuito.
- Confrontate i prezzi: Verificate i costi del bagaglio da stiva online e valutate se conviene aggiungere il servizio al momento della prenotazione o successivamente.
- Controllate le promozioni: Ryanair offre occasionalmente sconti sui bagagli, quindi tenete d’occhio le offerte speciali.
In conclusione, il viaggio ideale è un viaggio senza stress. Evitate spiacevoli sorprese al gate, pianificate in anticipo e godetevi la vostra vacanza! Ricordate, un po’ di organizzazione può farvi risparmiare tempo e denaro, trasformando il vostro volo low-cost in un’esperienza piacevole e conveniente.
#Bagaglio #Ryanair #StivaCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.