Quanto costa un giro in barca in Sardegna?

13 visite

Il costo di un giro in barca in Sardegna varia in base al periodo dellanno, al tipo di imbarcazione e alleventuale offerta di rinfreschi, pranzo o cena. Sul nostro sito, le escursioni in barca vanno dai 30€ ai 150€ a persona.

Commenti 0 mi piace

Sardegna a Vela: Un’Odissea di Prezzi

La Sardegna, isola di smeraldo bagnata da un mare cristallino, offre un’esperienza indimenticabile: un giro in barca. Ma quanto costa navigare tra le sue coste selvagge e le sue calette nascoste? La risposta, purtroppo, non è semplice, tanto quanto variegato è l’arcipelago di offerte disponibili.

Il prezzo di un’escursione in barca in Sardegna è un mosaico di fattori, ognuno dei quali contribuisce a comporre un quadro economico decisamente eterogeneo. Il periodo dell’anno, innanzitutto, gioca un ruolo cruciale. La stagione alta, da giugno a settembre, vede un incremento significativo dei prezzi, spesso raddoppiando o addirittura triplicando le tariffe rispetto alla bassa stagione (aprile-maggio e settembre-ottobre). La maggiore richiesta, unita alla migliore condizione meteo, giustifica questa differenza.

Un altro elemento fondamentale è il tipo di imbarcazione. Un’escursione su un piccolo gommone, ideale per esplorare calette inaccessibili, avrà un costo inferiore rispetto a una lussuosa barca a vela o a un motoscafo dotato di ogni comfort. Le dimensioni dell’imbarcazione, il suo equipaggiamento (prese solari, impianto audio, servizi igienici) e la presenza di un equipaggio professionale influenzano direttamente la spesa finale.

Infine, il tipo di servizio offerto incide sensibilmente sul prezzo. Un semplice giro panoramico con una durata limitata nel tempo avrà un costo nettamente inferiore rispetto a un’escursione giornaliera comprensiva di pranzo a bordo, bevande e soste per il bagno in calette incontaminate. Alcune offerte includono addirittura aperitivi al tramonto o cene sotto le stelle, alzando ulteriormente la cifra.

Considerando questa variabilità, è difficile fornire una cifra univoca. Pur trovando offerte che partono da circa 30€ a persona per brevi gite in gommone in bassa stagione, è altrettanto vero che è possibile arrivare a spendere 150€ o più per escursioni di lusso di un’intera giornata con servizi completi. Pertanto, è fondamentale informarsi accuratamente presso diverse agenzie o operatori turistici, comparando le offerte e valutando attentamente i servizi inclusi prima di effettuare la prenotazione.

Ricordate: il costo non deve essere l’unico parametro di scelta. La qualità del servizio, l’esperienza dell’equipaggio, la sicurezza dell’imbarcazione e la bellezza degli itinerari proposti sono altrettanto importanti per garantire un’esperienza indimenticabile nell’incantevole scenario della Sardegna. Scegliete con cura, e preparatevi a vivere un’avventura indimenticabile tra le acque cristalline del Mediterraneo.

#Costo Barca Sardegna #Giro In Barca #Sardegna Barca