Quanto costa un viaggio nel Villaggio di Babbo Natale?
Prezzi per lalloggio presso lHotel Pohjanhovi ****:
- 27/12/17 - 30/12/17:
- Camera doppia/tripla Standard o quadrupla Family Room Standard: € 1915,00 (€ 1695,00 in bassa stagione)
- Camera singola Standard: € 2415,00 (€ 2145,00 in bassa stagione)
Magia di Natale a Rovaniemi: Quanto Costa Realizzare il Sogno di Incontrare Babbo Natale?
Rovaniemi, la capitale della Lapponia finlandese, è la città che incarna lo spirito natalizio per eccellenza. È qui, infatti, che si trova il Villaggio di Babbo Natale, un luogo magico dove i sogni diventano realtà, soprattutto per i bambini (ma ammettiamolo, anche per molti adulti). Ma quanto costa, concretamente, realizzare questo sogno e immergersi nell’atmosfera incantata del Polo Nord?
Organizzare un viaggio al Villaggio di Babbo Natale richiede una pianificazione accurata, soprattutto se si desidera visitarlo durante il periodo più gettonato, ovvero a cavallo tra Natale e Capodanno. Uno dei fattori determinanti nel budget è, senza dubbio, l’alloggio.
Un Assaggio di Costi: L’Hotel Pohjanhovi**
Per avere un’idea dei prezzi, consideriamo l’Hotel Pohjanhovi, un albergo a quattro stelle situato a Rovaniemi. Analizziamo le tariffe applicate nel periodo immediatamente successivo al Natale, dal 27 al 30 dicembre, un momento di alta stagione:
- Camera doppia/tripla Standard o quadrupla Family Room Standard: € 1915,00. In bassa stagione, lo stesso alloggio costerebbe € 1695,00.
- Camera singola Standard: € 2415,00. La tariffa in bassa stagione scende a € 2145,00.
Questi prezzi, relativi a un periodo di soli tre notti, offrono già una chiara indicazione dell’impegno economico che un viaggio a Rovaniemi può richiedere. È importante notare che queste cifre rappresentano solo l’alloggio presso un hotel specifico e non includono altri costi fondamentali.
Oltre l’Alloggio: Una Spesa a 360 Gradi
Il costo totale di un viaggio al Villaggio di Babbo Natale comprende diverse voci:
- Voli: Il costo dei voli per Rovaniemi varia a seconda della provenienza, del periodo di prenotazione e della compagnia aerea. Prenotare con largo anticipo e considerare voli con scalo può aiutare a ridurre la spesa.
- Trasferimenti: Dall’aeroporto all’hotel e viceversa, i trasferimenti possono essere effettuati tramite taxi, autobus o navette.
- Attività: L’ingresso al Villaggio di Babbo Natale è gratuito, ma le numerose attività offerte (incontro con Babbo Natale, giro in slitta trainata da renne o husky, visita all’ufficio postale di Babbo Natale, etc.) sono a pagamento e possono incidere significativamente sul budget.
- Pasti: I ristoranti a Rovaniemi, soprattutto quelli situati all’interno del Villaggio di Babbo Natale, tendono ad avere prezzi elevati. Considerare alternative come supermercati o self-service può contribuire a contenere i costi.
- Souvenir: Ovviamente, la tentazione di acquistare souvenir natalizi è forte! Stabilire un budget massimo dedicato agli acquisti può evitare spiacevoli sorprese.
Consigli per Risparmiare e Realizzare il Sogno
Nonostante i costi potenzialmente elevati, è possibile realizzare il sogno di visitare il Villaggio di Babbo Natale senza spendere una fortuna. Ecco alcuni consigli:
- Prenotare con largo anticipo: Sia i voli che l’alloggio tendono ad aumentare di prezzo man mano che ci si avvicina al periodo natalizio.
- Viaggiare in bassa stagione: Se possibile, considerare un viaggio in periodi meno affollati, come ad esempio all’inizio di dicembre o subito dopo l’Epifania.
- Scegliere un alloggio alternativo: Optare per un appartamento, un ostello o una casa vacanze può essere una soluzione più economica rispetto agli hotel.
- Organizzare le attività in anticipo: Informarsi sui costi delle diverse attività e prenotare online, quando possibile, può far risparmiare tempo e denaro.
- Preparare i pasti in autonomia: Acquistare cibo al supermercato e preparare alcuni pasti in autonomia può ridurre significativamente la spesa per i ristoranti.
In conclusione, un viaggio al Villaggio di Babbo Natale rappresenta un’esperienza indimenticabile, ma richiede una pianificazione attenta e una consapevolezza dei costi. Con un po’ di organizzazione e qualche accorgimento, è possibile realizzare il sogno di immergersi nella magia del Natale a Rovaniemi senza svuotare completamente il portafoglio. Ricordate, il vero tesoro è nei ricordi che creerete!
#Babbo Natale#Natale#ViaggiCommento alla risposta:
Grazie per i tuoi commenti! Il tuo feedback è molto importante per aiutarci a migliorare le nostre risposte in futuro.